Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il commerciante multato torna “fuori dall'uscio”

Federico Parise, il commerciante di vicolo Bastion destinatario della celebre multa di oltre 5000 euro ad opera della Polizia Locale, torna a vendere il pane all'esterno del negozio. “Dal Comune nessuna risposta, e io ritorno in pista”

Pubblicato il 13-06-2012
Visto 3.656 volte

“Pane fresco a 1 eurooo!”. “Pane fresco a 1 eurooo!”.
La voce squillante del commerciante-strillone si sente già a parecchi metri di distanza, impossibile sfuggire all'impatto con le sue onde sonore.
Il commerciante in questione è Federico Parise, titolare della panetteria-caffetteria di vicolo Bastion in città, che questa mattina alle 11.30 è tornato fuori dall'uscio del suo negozio per proporre ai clienti di passaggio, pedoni e automobilisti fermi al semaforo, sacchetti di pane a 1 euro più regolare scontrino fiscale.

Federico Parise, qui assieme a un cliente, ha ripreso la vendita di pane "on the road" (foto Alessandro Tich)

Lo farà tutti i giorni, ci dice, “dalle 11.30 alle 13 e dalle 18.30 alle 20”.
Lo scorso aprile Parise era finito al centro delle cronache cittadine per la nota sanzione da oltre 5000 euro comminata dalla Polizia Locale a un suo dipendente, e anche nei suoi confronti in quanto “obbligato in solido”, proprio per la vendita di pane all'esterno dell'esercizio commerciale.
Secondo i vigili urbani, si trattava “di esercizio di commercio su aree pubbliche di pane confezionato senza la prescritta autorizzazione”.
L'area esterna alla panetteria, in realtà, è proprietà privata: e la motivazione del verbale della multa si era concentrata sul fatto che la vendita avveniva anche sulla strada, ovvero agli automobilisti fermi davanti al negozio in attesa del semaforo verde.
A un mese e mezzo di distanza, la vicenda amministrativa non è ancora conclusa. Parise ha trasmesso e protocollato una memoria difensiva al Comune e la multa, in attesa della risposta dell'Amministrazione comunale, non l'ha ancora pagata.
Nel frattempo ha nuovamente predisposto i sacchetti confezionati con filoncini, mantovanine e quant'altro e da oggi sia lui che i suoi collaboratori sono ritornati alla vendita “on the road”.
“Non vedo risposte dal Comune - afferma Parise -. Io ho mandato una memoria difensiva, e dopo 40 giorni dal Comune non c'è stata nessuna risposta formale.
Per cui ritorno in pista. Al limite cosa rischio? 5000 euro di multa.”
“Questo è un servizio alla strada di pane fresco - conclude il commerciante -, per i clienti di passaggio o con automobile, senza disturbare nessuno, tantomeno il traffico stradale.”

Più visti

1

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.700 volte

2

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.359 volte

3

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.181 volte

4

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.930 volte

5

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 7.869 volte

6

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 6.873 volte

7

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 5.011 volte

8

Teatro

12-04-2025

Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

Visto 3.798 volte

9

Hockey

12-04-2025

Bassano, la notte del derby

Visto 2.775 volte

10

Calcio

12-04-2025

Cinquina da urlo

Visto 2.538 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.682 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.634 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.329 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.308 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.773 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.562 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.537 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.194 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.135 volte

10

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 11.023 volte