Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pedemontana, il governo annulla l'emergenza
Il Decreto sul riordino della Protezione Civile abolisce i commissari straordinari per le emergenze. La SPV passa così al regime “ordinario”. I presidenti di Veneto e FVG esprimono preoccupazione e l'on. Lanzarin presenta un emendamento
Pubblicato il 04-06-2012
Visto 4.753 volte
Ma cosa c'entra la Protezione Civile con la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta? C'entra, eccome: e anzi ha un ruolo fondamentale.
Tutto parte dalla famosa “Dichiarazione di stato di emergenza nel settore della mobilità del traffico e della mobilità nei territori delle province di Treviso e Vicenza” firmata il 31 luglio 2009 dall'allora presidente del consiglio Silvio Berlusconi: l'atto di governo che diede il colpo definitivo di acceleratore all'iter progettuale della SPV, inserendola tra le opere di emergenza richieste dal Paese e nominando commissario straordinario delegato per l'emergenza - su incarico appunto della Protezione Civile e dell'allora capo del Dipartimento Guido Bertolaso - il dirigente di “Veneto Strade” ing. Silvano Vernizzi.
Ma ora, sull'iter velocizzato dell'infrastruttura, si abbatte l'ennesimo decreto del governo Monti che riguarda il riordino della Protezione Civile e che prevede, tra le altre cose, l'abolizione della figura dei commissari straordinari chiamati dal governo a risolvere le emergenze.

Foto Alessandro Tich
Il che, in parole povere, significa che il commissario per la Pedemontana Vernizzi è in scadenza definitiva alla data del 31.12.2012 e che la costruzione della Superstrada a pagamento, a cantieri già ampiamente inaugurati, a fine anno passerà dalla fase straordinaria del regime “emergenziale” al percorso ordinario.
La novità preoccupa i presidenti di Veneto e di Friuli Venezia Giulia Luca Zaia e Renzo Tondo, che in una lettera congiunta al Presidente del Consiglio Mario Monti hanno richiesto una proroga degli stati di emergenza per le due opere viarie del Nordest attualmente commissariate: la Pedemontana Veneta e la terza corsia sulla A4 nel tratto Quarto d'Altino -Trieste.
“Nel Nordest - scrivono i due governatori - vi sono due infrastrutture, strategiche per l’intero Paese, i cui cantieri sono stati avviati dopo anni di difficoltà grazie alle dichiarazioni della stato di emergenza.” Zaia e Tondo sottolineano “il riflesso estremamente negativo che avrebbe il blocco di queste opere sull’economia delle nostre regioni e di conseguenza sull’intero Paese” e chiedono al Professore “la possibilità di derogare anche per la terza corsia e la Pedemontana Veneta consentendo, in tal modo, la regolare prosecuzione dei cantieri.”
Il Decreto è attualmente al vaglio del parlamento per la sua conversione in legge e domani proseguirà il suo iter d'esame nelle Commissioni.
Ed è qui che entra in gioco entra l'on. Manuela Lanzarin, deputato della Lega Nord, che “raccogliendo la richiesta inviata il 15 maggio scorso dai presidenti delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia” ha presentato oggi un emendamento all'art. 3 del Decreto che prevede di mantenere inalterati gli effetti delle due deliberazioni del Consiglio dei Ministri del 2008 e 2009 relative all'emergenza per la terza corsia sulla A4 e all'emergenza per la SPV.
“Come Lega Nord - spiega l’on. Lanzarin che domani sarà a Roma per la discussione dell’emendamento - anche nel passato ci siano sempre schierati apertamente per difendere il sistema organizzativo della Protezione Civile che ha sempre saputo dare risposte rapide, generose ed altamente professionali. Il riordino delle competenze con la gestione delle sole calamità naturali, permette al Dipartimento di non distrarsi ai grandi eventi. Riteniamo però fondamentale, vista l’importanza strategica delle due opere, proseguire spediti nella realizzazione con il Commissario straordinario, perché diversamente tutto rischia di incepparsi nelle maglie della burocrazia.”
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”