Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
2 Apr 2025 23:43
Restyling per i due quotidiani di Editoriale Sud
2 Apr 2025 23:21
Von der Leyen risponderà alle 5 di mattina sui dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Terremoto, lutto nazionale e nuove scosse
Bandiere a mezz'asta in tutta Italia per le vittime del sisma del 29 maggio. Ieri sera una nuova forte scossa di magnitudo 5.1, avvertita in tutto il Nordest. A Bassano alle 12 la campana della Torre CIvica ha suonato 17 rintocchi
Pubblicato il 04-06-2012
Visto 2.990 volte
Bandiere a mezz'asta e ancora paura. Oggi è la giornata del lutto nazionale decretato per ricordare le 17 vittime del sisma del 29 maggio.
Intanto in Emilia la terra continua a tremare. La nuova forte scossa registrata alle 21.20 di ieri sera, e avvertita in ampie zone del Nordest, è stata di magnitudo 5.1.
L'epicentro è stato rilevato tra i Comuni di Concordia sulla Secchia, Novi di Modena e San Possidonio, nel modenese, ad una profondità di 9,2 km.

Bandiere a mezz'asta oggi sulla facciata del municipio di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)
Nelle ultime 24 ore, come informa l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, gli eventi sismici registrati sono stati 117 (dato aggiornato alle 11.30 di oggi).
Oltre alla scossa di ieri sera di magnitudo 5.1, ci sono stati 9 terremoti con magnitudo compresa tra 3.0 e 3.8.
Gli epicentri dei nuovi sismi si stanno spostando verso nord.
Anche la Città di Bassano del Grappa partecipa alla giornata di lutto nazionale. Le bandiere degli uffici comunali sono state posizionate a mezz'asta e le scuole alle ore 12 hanno osservato un minuto di silenzio.
Sempre alle ore 12 la campana della Torre Civica in piazza Garibaldi ha suonato 17 rintocchi.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet