Ultimora
4 Feb 2025 13:01
Trump Junior denunciato per la caccia in Laguna Venezia
4 Feb 2025 12:59
15enne morta nel Veronese, i familiari: 'È stata uccisa'
4 Feb 2025 12:49
Veneto, in diminuzione incidenza tumori e mortalità
4 Feb 2025 12:38
Trump Junior denunciato per la caccia in Laguna Venezia
4 Feb 2025 12:38
Trump Junior denunciato per la caccia nella Laguna di Venezia
4 Feb 2025 10:46
Lavoro nero e scarsa sicurezza in cantiere a Verona, sanzioni
4 Feb 2025 14:37
Sciame sismico a Santorini, quasi 9mila persone lasciano l'isola
4 Feb 2025 14:39
Musk sostiene eurodeputato per nomina al Pe ma gli va male
4 Feb 2025 14:42
Il governo pone la questione di fiducia sul dl cultura
4 Feb 2025 14:24
Cinque persone colpite da spari in una scuola in Svezia
4 Feb 2025 13:52
Nell'azienda agricola fondata da Jacopo Fo il progetto per il lavoro delle donne vittime di violenza
4 Feb 2025 14:01
La moda adattiva, si rompe una barriera per i disabili
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Romano non è e non sarà la colonia di qualche altro sindaco”
Primo consiglio comunale a Romano d'Ezzelino dopo la tornata elettorale. Pubblichiamo il discorso di insediamento del sindaco Rossella Olivo, pronunciato nell'occasione
Pubblicato il 26-05-2012
Visto 2.955 volte
Con il giuramento e l'insediamento della giunta comunale, avvenuto durante il consiglio comunale di questo pomeriggio, ha avuto formalmente inizio il mandato amministrativo del rieletto sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo e della nuova Amministrazione comunale.
Riportiamo di seguito il discorso di insediamento del sindaco, pronunciato nell'occasione:
Il sindaco Rossella Olivo (qui in un'immagine da Youtube) sottolinea il suo consenso popolare "nonostante tutto e tutti"
DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL SINDACO ROSSELLA OLIVO
Questo è un momento particolarmente significativo per il nostro comune, i nostri cittadini, e l’intero consiglio comunale: si insedia il sindaco.
La composizione di questo consiglio e l’elezione del sindaco sono espressione di un voto libero, consapevole e democratico espresso dai nostri cittadini.
Mi auguro che ogni singolo soggetto che compone questo consiglio abbia la consapevolezza del suo ruolo, che gli viene dato con atto di fiducia, il voto, dai cittadini per essere rappresentati in questo consesso.
Il ruolo del consigliere comunale è importante e di estrema responsabilità. Ogni consigliere dovrebbe lavorare per il bene comune e per l’interesse del comune stesso, con impegno, serietà ed onestà, quella vera.
Il compito che ci attende è difficile: governare Romano nei prossimi cinque anni che saranno di profonda trasformazione sociale, economica, occupazionale come lo è stato l’ultimo quinquennio del mio governo che ha dovuto affrontare una crisi mai così profonda dal dopo guerra. Nonostante ciò a Romano ha regnato la coesione sociale, la tranquillità della popolazione, la serenità di avere persone responsabili alla guida del nostro paese.
Vorrei quindi poter sperare e credere, contrariamente ai fatti finora avvenuti, che ogni intervento di ogni singolo consigliere verrà fatto sulla base di un sincero sentimento per l’interesse comune, e non sulla base di odio, invidia, interesse esclusivamente personale.
Da parte mia sarò sindaco di tutti, come l’ho saputo e potuto dimostrare in questi anni, e il voto dei cittadini me ne è testimone. Registro, a mero ricordo statistico e a futura memoria, che nessun sindaco a Romano ha avuto un consenso popolare come la sottoscritta, che per la terza volta si accinge a governare il comune di Romano d’Ezzelino, nonostante tutto e tutti.
La mia azione amministrativa sarà basata come sempre sulla trasparenza e sulla partecipazione attiva della cittadinanza e volta innegabilmente all’interesse generale dei cittadini e del nostro comune. Con questo sindaco e con la mia maggioranza il nostro comune non è mai stato, non è e non sarà la colonia di qualche altro sindaco, di qualche comitato d’affari o di qualche politichetto locale.
Coerentemente alle premesse assicuro fin da subito che non ho mai partecipato, non partecipo e non parteciperò ad incontri carbonari, questa è la mia etica personale, se ne avessi un’altra e avessi fatto queste cose certamente non mi sarebbe comunque mancata la dignità di dire la verità.
Ringrazio la cittadinanza per la fiducia ed il forte consenso ancora una molta dimostratomi, e auguro un buon lavoro all’intero consiglio comunale.
Il sindaco
Rossella Olivo
Il 04 febbraio
- 04-02-2024Giunta comunale
- 04-02-2024Vota Antonio, Vota Antonio bis
- 04-02-2023Neander per sogno
- 04-02-2022Il Festival di Sant’Anna
- 04-02-2022La storia infinita
- 04-02-2022Pietrosante Luce&Gas
- 04-02-2021I Quattro dell’Ave Maria
- 04-02-2021Il Teatro dell'Assurdo
- 04-02-2020Pizza al taglio
- 04-02-2019Vedi allagato
- 04-02-2017Sembra nuovo
- 04-02-2017Se scappa la PP
- 04-02-2016“Le lancette si sono fermate alle 2”
- 04-02-2016Bene, bravo, 7 e mezzo
- 04-02-2015Diritto di goto
- 04-02-2015Diritto di voto
- 04-02-2015Show Room
- 04-02-2014Rosà. Il sindaco: “No ospitalità ai profughi stranieri”
- 04-02-2014Mara Bizzotto Show
- 04-02-2014Euroceramica
- 04-02-2013Olivo e Saretta assolti in appello
- 04-02-2013La Pedemontana è qui
- 04-02-2013“Quattro direttori, un'unica voce”
- 04-02-2012Rosà. Lista 5 Stelle: Oratorio e Parrocchia prendono le distanze
- 04-02-2012La macchina del tempo
- 04-02-2012Rosà: elezioni a 5 Stelle
- 04-02-2011Progetto Bellavitis: il PdL coinvolge la scuola e i quartieri
- 04-02-2011“Preleveremo l'acqua dalla falda del Brenta senza impoverirla”
- 04-02-2011Il “pastrocchio” della Bellavitis
- 04-02-2010“Sicurezza a Bassano, reati in diminuzione”
- 04-02-2009Un camper contro l'osteoporosi