Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 17:43
Shock in Cile, la figlia di Allende rimossa dal parlamento
4 Apr 2025 17:25
Re Carlo suona un flauto ricavato da una carota
4 Apr 2025 16:08
Studenti bruciano una maxi bandiera Ue sotto il ministero
4 Apr 2025 16:00
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Comune di Bassano a caccia di evasori
Il sindaco Cimatti e l'Agenzia delle Entrate del Veneto siglano il “patto antievasione”. Il Comune eserciterà il controllo fiscale sui contribuenti sospetti e riceverà un corrispettivo fino al 100% delle imposte recuperate e delle sanzioni
Pubblicato il 25-05-2012
Visto 4.461 volte
E’ stato siglato ieri a Venezia dal sindaco di Bassano del Grappa, Stefano Cimatti e dal direttore dell’Agenzia delle Entrate del Veneto, Giovanni Achille Sanzò, l’accordo per la partecipazione del Comune all’attività di controllo fiscale.
La firma di Bassano del Grappa si aggiunge a quella di importanti Comuni della provincia di Vicenza che hanno già sottoscritto lo stesso protocollo d’intesa negli scorsi mesi, tra cui, oltre al capoluogo, Valdagno, Schio, Thiene, Arzignano, Montecchio Maggiore e Torri di Quartesolo. L’attività di controllo fiscale a cui il Comune parteciperà riguarda i seguenti ambiti:

Il Fisco e l'Agenzia delle Entrate hanno un "alleato" in più: il Comune di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)
commercio e professioni – soggetti che esercitano un’attività economica senza partita Iva o che si qualificano come enti non profit svolgendo tuttavia lucrose attività commerciali
urbanistica e territorio – contribuenti che hanno venduto aree edificabili senza dichiararne i proventi o che hanno partecipato ad abusivismi edilizi sia di tipo residenziale che industriale
proprietà edilizia e patrimonio immobiliare – proprietari che non dichiarano seconde/terze case, che affittano appartamenti senza registrarne i contratti o che omettono dichiarazioni Ici e Tarsu
residenze fittizie all’estero – soggetti che dichiarano di risiedere all’estero ma di fatto continuano a mantenere i loro interessi familiari ed economici in loco
disponibilità di beni indicativi di capacità economica – contribuenti che possiedono una quantità di beni economicamente rilevanti non coerenti con i redditi dichiarati.
L’Amministrazione comunale invierà telematicamente alle Entrate informazioni utili ai fini dell’accertamento dei tributi o che possano essere indizio di evasione fiscale. Come corrispettivo riceverà fino al 100% delle imposte recuperate e delle sanzioni.
“Fintanto che vi sarà evasione fiscale - sottolinea il sindaco Stefano Cimatti - qualsiasi manovra straordinaria non potrà essere equa quando si adotta come criterio il reddito dichiarato.”
“Con la firma di Bassano del Grappa tutti i più popolosi Comuni della provincia di Vicenza hanno deciso di sottoscrivere il patto antievasione con l’Agenzia delle Entrate - ha ribadito il direttore delle Entrate del Veneto, Giovanni Achille Sanzò -. Vista la loro capillare conoscenza del territorio il contributo dei Comuni sarà fondamentale per effettuare una accurata selezione dei soggetti da controllare e migliorare così il recupero dell’evasione fiscale a tutto vantaggio dei cittadini onesti.”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia