Ultimora
4 Feb 2025 15:56
A Vicenza FdI mostra le manette contro i centri sociali
4 Feb 2025 15:21
Dazi: Zaia, non mi risultano grosse operazioni su Europa
4 Feb 2025 15:21
A Vicenza zone rosse nel giorno del derby Vicenza e Padova
4 Feb 2025 13:01
Trump Junior denunciato per la caccia in Laguna Venezia
4 Feb 2025 12:59
15enne morta nel Veronese, i familiari: 'È stata uccisa'
4 Feb 2025 12:49
Veneto, in diminuzione incidenza tumori e mortalità
4 Feb 2025 16:48
Cresce lo spreco a tavola: buttato cibo per 14 miliardi
4 Feb 2025 16:46
Terremoto a Santorini, quasi 9mila persone lasciano l'isola
4 Feb 2025 16:27
È online lo speciale di ANSA.it sul Festival di Sanremo
4 Feb 2025 16:35
Commissione Senato Usa approva Rfk come segretario alla Sanità
Pioggia di riconoscimenti in poche settimane per l’attività di Etra, la multiutility che svolge il servizio idrico integrato e il servizio rifiuti per 75 Comuni nella provincia di Padova, Vicenza e Treviso.
Nelle scorse settimane è stata la volta del premio Innovazione attribuito dallo Smau, il Salone delle nuove tecnologie che si tiene annualmente alla Fiera di Padova, seguito dal premio Città Impresa, promosso da Corriere della sera e Nordest Europa, e che ha visto Etra tra i “fabbricatori di idee”, le realtà del Nordest che portano un contributo significativo allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio e dell'intero Paese.
Ora è il Rotary International della provincia di Padova ad assegnare alla società pubblica uno dei riconoscimenti provenienti dalla giuria del premio Qualità dello sviluppo Giorgio Pagliarani 2012.
Motivazione: “la varietà delle iniziative innovative che ha realizzato e che la distinguono come realtà capace di fornire agli enti locali e ai cittadini servizi di qualità in un'ottica di sistema e di conseguimento d'obiettivi comuni”.
“Non posso che essere soddisfatto di questi premi - commenta Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra . In un momento in cui si parla dello smantellamento dei "carrozzoni" pubblici, in un eccesso di volontà di pulizia che rischia di spazzare anche le realtà che funzionano, credo che questi riconoscimenti ci confermino nella strada intrapresa e nell'idea che non tutto quanto fa il "pubblico" è necessariamente inefficienza e spreco.”
Il premio sarà consegnato mercoledì 16 maggio alle 18 nell'Aula Magna di Palazzo del Bo a Padova.
Il 04 febbraio
- 04-02-2024Giunta comunale
- 04-02-2024Vota Antonio, Vota Antonio bis
- 04-02-2023Neander per sogno
- 04-02-2022Il Festival di Sant’Anna
- 04-02-2022La storia infinita
- 04-02-2022Pietrosante Luce&Gas
- 04-02-2021I Quattro dell’Ave Maria
- 04-02-2021Il Teatro dell'Assurdo
- 04-02-2020Pizza al taglio
- 04-02-2019Vedi allagato
- 04-02-2017Sembra nuovo
- 04-02-2017Se scappa la PP
- 04-02-2016“Le lancette si sono fermate alle 2”
- 04-02-2016Bene, bravo, 7 e mezzo
- 04-02-2015Diritto di goto
- 04-02-2015Diritto di voto
- 04-02-2015Show Room
- 04-02-2014Rosà. Il sindaco: “No ospitalità ai profughi stranieri”
- 04-02-2014Mara Bizzotto Show
- 04-02-2014Euroceramica
- 04-02-2013Olivo e Saretta assolti in appello
- 04-02-2013La Pedemontana è qui
- 04-02-2013“Quattro direttori, un'unica voce”
- 04-02-2012Rosà. Lista 5 Stelle: Oratorio e Parrocchia prendono le distanze
- 04-02-2012La macchina del tempo
- 04-02-2012Rosà: elezioni a 5 Stelle
- 04-02-2011Progetto Bellavitis: il PdL coinvolge la scuola e i quartieri
- 04-02-2011“Preleveremo l'acqua dalla falda del Brenta senza impoverirla”
- 04-02-2011Il “pastrocchio” della Bellavitis
- 04-02-2010“Sicurezza a Bassano, reati in diminuzione”
- 04-02-2009Un camper contro l'osteoporosi