Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cuore Civico: “Il Centro di Eccellenza è la punta di un iceberg”
La lista civica in corsa alle Amministrative di Romano d'Ezzelino organizza un'assemblea pubblica il 23 aprile in Chiesetta Torre a San Giacomo. Riflettori accesi su Nuova Valsugana, Centro di Eccellenza nell'Area Fratelli e P.A.T.
Pubblicato il 17-04-2012
Visto 6.092 volte
La lista “Un Cuore Civico”, in corsa alle elezioni amministrative di Romano d'Ezzelino del 6 e 7 maggio prossimi con candidato sindaco Mauro Pozzobon, ha trasmesso in redazione un comunicato che pubblichiamo integralmente di seguito:
COMUNICATO STAMPA

Un particolare di una delle foto scattate da "Un Cuore Civico" sulle odierne condizioni del Centro di Eccellenza nell'Area Fratelli a Spin di Romano
“UN CUORE CIVICO” ORGANIZZA UN’ASSEMBLEA PUBBLICA TEMATICA LUNEDI’ 23 APRILE PRESSO LA “CHIESETTA TORRE” A SAN GIACOMO, ORE 20.45.
PARLEREMO DI:
NUOVA VALSUGANA
AREA FRATELLI
P.A.T.
La lista civica “Un Cuore Civico”, in corsa per le prossime elezioni amministrative del 6-7 Maggio nel comune di Romano d’Ezzelino, continua nella serie di incontri tematici con la cittadinanza.
Il nostro obiettivo primario è dare Contenuti propositivi (le nostre Linee Programmatiche) e Informazione, per colmare la mancata trasparenza che ha contraddistinto l’attuale Amministrazione in questi anni.
Per l’importante occasione, uniremo ancor più le forze e nella trattazione dei temi saremo affiancati dal Comitato Civico San Giacomo (Area Fratelli), dal Comitato Civico Valsugana (una “costola” di Cuore Civico che negli ultimi mesi si è occupato dell’argomento) e da un esperto Urbanista.
NUOVA VALSUGANA: era il 30 Dicembre quando Cuore Civico, per primo, denunciava pubblicamente il COLPEVOLE SILENZIO dell’Amministrazione riguardo al Progetto della nuova superstrada a pagamento, ed il 10 Gennaio sempre Cuore Civico, per primo, ha pubblicato le tavole del tracciato, dimostrando il mostruoso impatto che l’arteria avrà sul nostro territorio. Il 24 Febbraio l’Amministrazione uscente, su pressione dell’indignazione creata dalla notizia, organizzava un’Assemblea pubblica sul tema, presenti l’assessore Chisso, il commissario Vernizzi ed i Progettisti; il tracciato, contrariamente a quanto asserito dal Sindaco nelle argomentazioni di replica alle nostre denunce, veniva confermato in toto, ma ad ogni obiezione del pubblico veniva ribadito che “il progetto non era definitivo e che poteva essere rivisto”, rimandando la cittadinanza ad un’Assemblea di aggiornamento sulle modifiche concesse ai due mesi dalla data stessa. Ad oggi, trascorsi due mesi, non abbiamo avuto nessuna notizia e nessuna nuova Assemblea; sappiamo che i sindaci della Valsugana stanno battagliando con una serie di incontri in Regione per far valere le loro lecite ragioni, ma non una minima dimostrazione di affetto per il territorio di Romano tra le dichiarazioni del nostro Sindaco in questi mesi. Ma come aspettarsi il contrario da chi (unico Sindaco) si è sempre dichiarato favorevole alla nuova superstrada a pagamento, e da chi nel silenzio assoluto stava cercando di portare avanti la questione senza informare la cittadinanza sui progetti preliminari (che ricordiamo, hanno un valore ben specifico, in quanto se non ridiscussi divengono definitivi); certo, per addolcire il boccone amaro, vengono messe sul piatto le numerose Complanari in compensazione (che sempre di cemento sono!) e un fantomatico sottopasso all’incrocio semaforico di Via Spin, tanto nominato ma di impossibile realizzazione. Parleremo di questo il 23, riassumeremo la cronologia degli eventi, i dati del Tracciato, e cercheremo di capire confrontandoci con la cittadinanza quale portata possa avere un progetto di tali dimensioni, che, ricordiamo, impatterà su Romano come in nessun altro Comune (basti pensare all’imbocco del Traforo in zona Acquedotto).
AREA FRATELLI: eccolo in foto il Centro di Eccellenza di Romano, all’interno dell’Area Fratelli; ammodernato e ristrutturato tra il 2005 e il 2006 dall’Amministrazione Olivo per la modica cifra di 1.600.000 Euro (UNMILIONESEICENTOMILA EURO), con mutuo acceso e deliberato nel 2003 dall’Amministrazione Zen. ABBANDONATO DA ANNI E ORMAI FATISCENTE, l’Immobile (come da Visura Catastale) risulta di Proprietà del Comune di Romano d’Ezzelino. Ci chiediamo e ci chiederemo il perché di questo scandalo, pur consci di come l’Amministrazione riesca a trovare giustificazione ad ogni cosa; ma continueremo a chiedercelo! E la fondata paura è che il caso Centro di Eccellenza sia la punta di un iceberg ben più grande, una bomba ad orologeria destinata ad esplodere nel 2013 alla scadenza dei 10 anni dalla prima convenzione con i privati proprietari dell’area; documenteremo durante la serata come ci siano fondati rischi di come il Comune possa essere chiamato a risarcire Milioni di Euro per il solo fatto di non essersi impegnato sufficientemente di trovare un accordo con i privati. E parte delle problematiche “urbanistiche” riferite all’Area Fratelli rientreranno negli argomenti di discussione del P.A.T..
P.A.T. (Piano di Assetto Territoriale): corsi e ricorsi storici: ricordiamo come l’affermazione di Rossella Olivo nel 2004 in contrapposizione all’Amministrazione Zen, era figlia di una dura campagna di denuncia in merito alla cementificazione ed anche alle prospettive programmatiche di edilizia residenziale contenute nel Piano Regolatore (PRG) del Sindaco Zen; lo studio e l’analisi del P.A.T. di oggi, in fase di approvazione definitiva in Regione in questi giorni, sconfessa ogni intento dell’Amministrazione nella direzione della “non cementificazione”. E’ vero e diamo atto che l’Amministrazione Olivo in questi anni ha fermato quasi totalmente l’edificazione, fatto rimarcato ad ogni occasione utile; ma ci chiediamo per quale coincidenza, proprio in prossimità della scadenza del 2013 della convenzione Comune-Privati, nell’analisi del P.A.T. ci troviamo una trasposizione completa delle cubature contenute nel vecchio PRG, con una cubatura insediabile pari a 900.000 metri cubi (residenziale e produttivo), che di fatto dà libera possibilità, con relativi Piani di Intervento, di costruire quanto e più di prima. E ci chiederemo perché il professionista incaricato della progettazione urbanistica del PAT sia lo stesso che aveva redatto il vecchio P.R.G. Perché dal 2013 a Romano potranno essere edificate potenzialmente case per 2.600 nuovi residenti, in un panorama che vede oltre 400 appartamenti sfitti e liberi (corrispondenti a circa 1.100 residenti); siamo sicuri che prevedere più di 3.500 unità nei prossimi anni (quando negli ultimi 10 anni l’aumento medio di residenti è pari ad una settantina), sia un segnale di rottura rispetto al passato?
Vista l’importanza dei temi trattati invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa ed aiutarci ad informare conoscenti ed amici; nell’ottica dei cardini della Politica che preferisce Cuore Civico (Trasparenza e Informazione), pensiamo a queste occasioni come la sede più adatta per dimostrare che Romano è viva e vuole essere informata su quello che accade realmente sul territorio.
Un Cuore Civico
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet