Ultimora
1 Apr 2025 11:29
Grave un operaio colpito in testa da un tubo in un cantiere
1 Apr 2025 10:43
Incendio causa danni in un agriturismo sul Monte Grappa
1 Apr 2025 10:35
Tentano una rapina a un rider, arrestati tre minorenni
1 Apr 2025 09:52
Commercialista abusivo evadeva il fisco, sequestrati 1,1 milioni
1 Apr 2025 09:39
Uccisa e gettata dal ponte, pm chiude indagini sull'ex compagno
1 Apr 2025 09:34
Rissa e accoltellamento in circolo privato, chiuso per 4 mesi
1 Apr 2025 10:36
Il tasso di disoccupazione a febbraio a 5,9%, minimo da 2007
1 Apr 2025 10:48
Muore a 17 anni schiacciato dal trattore
1 Apr 2025 10:18
++ Istat, tasso disoccupazione febbraio 5,9%, minimo da 2007 ++
1 Apr 2025 10:12
L'Amerigo Vespucci e' giunto al porto di Ancona
Redazione
Bassanonet.it
Sponsorizzata
L'Ora della Terra: il “Grifone” spegne le luci
Il centro commerciale di Bassano aderisce all'iniziativa mondiale del Wwf e per un'ora, dalle 20.30 alle 21.30, spegnerà le insegne. Il black-out contribuirà a ridurre di circa 30 kg. le emissioni di CO2 nell'atmosfera
Pubblicato il 30-03-2012
Visto 8.954 volte
Domani, sabato 31 marzo, è la giornata dell'Ora della Terra (Earth Hour): l'iniziativa globale lanciata dal Wwf per sensibilizzare il mondo intero sui temi ambientali e sul risparmio energetico.
Dalle 20.30 alle 21.30, tutti sono invitati a spegnere le luci elettriche per riflettere sui consumi di energia e sui cambiamenti climatici.
L'iniziativa, che l'anno scorso aveva coinvolto 5200 città di 135 Paesi, ha riscosso adesioni da tutto il mondo e interesserà anche il nostro territorio.

Le insegne luminose all'ingresso del centro commerciale: domani sera resteranno spente per un'ora
Il Grifone Shopping Center, il centro commerciale di via Valsugana a Bassano del Grappa parteciperà infatti all'iniziativa e alle 20.30 in punto spegnerà tutte le insegne, ad esclusione del “pennone” Interspar che è collegato ad una linea elettrica esterna sulla quale non è possibile intervenire.
Saranno inoltre spenti alcuni gruppi luce in galleria, mantenendo comunque delle luci accese per motivi di sicurezza, anche nei parcheggi.
Con il black-out di un'ora, il centro commerciale contribuirà a ridurre di 30 kg. circa le emissioni di CO2 nell'atmosfera.
L'Ora della Terra rappresenta un gesto simbolico, ma significativo, a difesa del pianeta e l'impegno concreto di ciascuno sulla strada dell'economia sostenibile.
Si spegneranno per un'ora non solo città e monumenti, edifici pubblici oppure centri commerciali come nel caso di Bassano, ma anche le singole abitazioni dei cittadini sensibili al problema. Un esempio di partecipazione alle tematiche della sostenibilità ambientale che possiamo dunque seguire tra le pareti di casa nostra.
Il 01 aprile
- 01-04-2024Mai dire AI
- 01-04-2023Roulette Russa
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte