Ultimora
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
4 Apr 2025 13:51
Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Facevano i “porci comodi”: nomadi sgomberati
Un'operazione del Comando di Polizia Locale di Bassano porta allo sgombero di una trentina di nomadi che occupavano il piazzale di via del Mercato. Usavano le aiuole come bagni pubblici, lasciando ovunque cumuli di immondizie
Pubblicato il 20-03-2012
Visto 4.037 volte
Hanno lasciato l’area pubblica di via del Mercato, sulla quale sostavano da circa una settimana, i nomadi che con la loro presenza stavano creando una situazione di estremo disagio e di precarietà igienica nell’intera zona di Ca’ Baroncello.
Nei giorni scorsi il Comando di Polizia locale aveva ricevuto segnalazioni da parte di residenti del quartiere e dagli operatori del mercato ortofrutticolo relative alla presenza di una decina di carovane in sosta nel piazzale pubblico di via del Mercato.
Gli agenti dell’Ufficio di Polizia Giudiziaria hanno quindi effettuato un sopralluogo e verificato che due diverse famiglie nomadi, per un totale di circa 30 persone, occupavano l’area.

L'area del piazzale del mercato ortofrutticolo dove sostavano le carovane di nomadi (foto Alessandro Tich)
Subito sono scattati i controlli delle persone e dei mezzi, che hanno portato al sequestro di un autocarro ed alla rimozione di un roulotte, entrambi non in regola con le normative del Codice della Strada. Le carovane sono state costrette ad andarsene.
L'attività degli agenti ha permesso di verificare che la situazione, dal punto di vista igienico sanitario, era estremamente precaria, considerato che le aiuole presenti venivano usate come bagni pubblici e vi erano cumuli di immondizia ovunque.
Sul posto è intervenuto anche personale del locale Ufficio Ambiente che ha già dato corso alle procedure per attivare la rimozione dei rifiuti e la bonifica dell'area.
L'area, anche in futuro, sarà costantemente monitorata.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia