Ultimora
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Rosà: è Paolo Bordignon il candidato sindaco della Lega
La Lega Nord designa l'assessore uscente e segretario di sezione alla corsa elettorale per la successione di Manuela Lanzarin. Il Carroccio sarà appoggiato da due liste civiche. Parole d'ordine: “esperienza, continuità e rinnovamento”
Pubblicato il 10-03-2012
Visto 4.738 volte
Non è una sorpresa: il suo nome circolava infatti già da settimane nei corridoi della politica rosatese. Ma oggi, con una conferenza stampa nella Biblioteca Civica, è arrivata la conferma ufficiale.
Paolo Bordignon - 48 anni, rosatese “doc”, sposato con due figlie, responsabile amministrativo di un'azienda nel settore dell'oleodinamica, da dieci anni assessore comunale nei due mandati della giunta Lanzarin, assessore uscente all'Urbanistica-Edilizia Privata-Protezione Civile e Informatica e attuale segretario della sezione di Rosà della Lega Nord - è il candidato sindaco della Lega per le elezioni comunali del 6 e 7 maggio prossimi.
Sarà lui quindi a guidare le sorti elettorali del Carroccio nel Comune che per vent'anni di fila, ovvero per quattro mandati amministrativi consecutivi, è stato un autentico feudo leghista: un consenso da record il cui eventuale proseguimento sarà atteso in primavera dal responso delle urne.

Il candidato sindaco Paolo Bordignon con il sindaco uscente Manuela Lanzarin
L'investitura è stata annunciata dal sindaco on. Manuela Lanzarin, secondo la quale la scelta del candidato alla sua successione “è nel segno della continuità con l'Amministrazione uscente, ma anche del rinnovamento”.
“Io passo il testimone - ha detto il sindaco uscente - con la consapevolezza di passarlo nelle mani di una figura che sarà il continuatore della buona amministrazione e del buon governo che c'è stato a Rosà in questi 10 anni.”
“Paolo Bordignon - ha continuato l'onorevole - è una persona di disponibilità, professionalità e di grande conoscenza del territorio in cui è radicata. Conosce i punti di forza e di debolezza di questo bellissimo Comune e della macchina amministrativa.”
“La mia candidatura - ha affermato Paolo Bordignon - è stata scelta per l'esperienza e per il legame col territorio. Ho ancora molto da dare e sono consapevole dell'impegno che mi aspetta e dell'eredità molto importante che mi viene lasciata. Ma sono tranquillo per l'esperienza maturata e per la squadra che sta lavorando bene ed è pronta a rimettersi in gioco, supportata anche da due liste civiche fatte da persone del territorio disponibili a lavorare per Rosà.”
Come nel 2007, anche nella prossima tornata elettorale la Lega Nord sarà infatti affiancata da due liste civiche - rappresentate all'incontro di presentazione dai “volti nuovi”, rispettivamente, di Anna Bertacco e di Tiziano Fiorese - i cui nomi e i cui componenti “sono in corso di definizione”.
Le due liste collegate - come ha comunque anticipato il primo cittadino, su insistenza dei giornalisti - si chiameranno molto probabilmente “Indipendenti per Rosà” e “Forza e Continuità”. Ricalcheranno sostanzialmente le due civiche che cinque anni fa avevano sostenuto la candidatura della Lanzarin al suo secondo mandato, una delle quali vicina all'area di centro-destra.
Nulla a che vedere, tuttavia, con ipotetici contatti con esponenti del Pdl. “Mi sembra che il Pdl abbia scelto di sostenere un'altra lista” - ha tagliato corto il sindaco uscente.
Bocche ancora cucite, invece, su simbolo, programma e candidati che “saranno presentati la prossima settimana”. Lo slogan della campagna elettorale - è ancora un'anticipazione concessa da Manuela Lanzarin - verterà comunque sulle parole “continuità” e “rinnovamento”.
Mentre il programma - aggiunge il candidato sindaco - sarà improntato “alla continuità delle scelte fatte, con un occhio di riguardo alle problematiche delle famiglie, del lavoro e delle attività economiche che sono la base capillare della nostra comunità.”
Ora la campagna elettorale, secondo la collaudata consuetudine della Lega, si trasferisce “nel territorio, in mezzo alla gente, con gazebo e incontri pubblici a Rosà e nelle frazioni”.
“Sarò capolista - ha annunciato in conclusione l'on. Lanzarin -. Mi è stato chiesto e mi sono messa a disposizione per dare una mano. Lo faccio ben volentieri, tengo molto al mio Comune."
Il 06 aprile
- 06-04-2024United Colors of Elena Pavan
- 06-04-2024Il gaZenbo
- 06-04-2024Teatro Verdi
- 06-04-2023Festa dell’Unità
- 06-04-2023Nuovo di Pasqua
- 06-04-2023ChefGPT