Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
In 65mila per “Bassano Fotografia”
Bilancio record per la kermesse di mostre e eventi fotografici promossa da settembre a gennaio in città. Palazzo Bonaguro la sede espositiva più gettonata. La soddisfazione confermata anche da un sondaggio della Confcommercio
Pubblicato il 29-02-2012
Visto 3.079 volte
Sarà perché il visino dolce e sexy della Brigitte Bardot dei tempi d'oro è un'icona che attira, fatto sta che “Bassano Fotografia 11” - la rassegna di mostre e di eventi fotografici di cui la foto della splendida B.B., scattata da Douglas Kirkland nel 1965, campeggiava nel manifesto - presenta un bilancio da record, considerato anche il limitato richiamo degli eventi culturali degli ultimi anni nella nostra città.
Dal 17 settembre al 6 gennaio, richiamati dalle varie rassegne e appuntamenti della kermesse nelle sedi museali cittadine e fuori palazzo, sono infatti giunti a Bassano del Grappa 65mila visitatori. E' il dato ufficiale che viene reso noto dall'Amministrazione comunale, che assieme alla Pro Bassano e col supporto operativo-mediatico di Manfrotto-Vitec Group ha promosso la manifestazione.
Un bel salto in avanti per l'evento diffuso fotografico biennale che alla sua prima edizione, nel 2009, si era concluso con 10mila visitatori.

Douglas Kirkland - “Brigitte Bardot”, 1965. E' stata l'immagine del manifesto di "Bassano Fotografia 11"
In particolare il Museo Civico - con le quattro mostre dei “big dello scatto” Douglas Kirkland, Harry De Zitter, Massimo Siragusa e Marc de Tollenaere - ha registrato 5.214 visitatori.
Palazzo Bonaguro, che ospitava ben 11 fotoclub del Veneto e la personale di Enzo Dalla Pellegrina, ha registrato 14.500 presenze mentre la Chiesetta dell'Angelo, con la personale di Sofie Knjiff, ha potuto contare 2750 visitatori.
La Chiesa di San Giovanni, che ospitava la personale di Bassiano Zonta e le foto del concorso fotografico “Giardini a Bassano”, è stata visitata da più di 10mila persone. Il Corpo di Guardia del Castello degli Ezzelini, con la personale di Paolo Gasparini e la mostra dell'associazione RE.SOL. Reti di Solidarietà onlus, ha segnato 1200 firme di presenza. Infine, Palazzo Agostinelli, con le immagini fotografiche del C.A.I. sulle Dolomiti, ha chiuso il 23 ottobre con oltre 3500 visitatori.
In questo contesto, come sottolinea una nota del Comune, “ben si sono inserite inziative come la due giorni dedicata alla convention sulla fotografia a Palazzo Agostinelli”.
Non è dato a sapere se le 65mila persone iscritte a bilancio sono 65mila visitatori unici o la somma dell'afflusso di eventi visitati più volte dalle stesse persone, ma poco importa: per Bassano si tratta comunque di un consuntivo notevole.
Lo conferma anche un'indagine realizzata dalla Confcommercio di Bassano del Grappa su un campione di 69 esercizi commerciali, scelti tra il centinaio di negozi e locali pubblici della città coinvolti nell'iniziativa con l'allestimento di mini-mostre di fotografi locali.
La maggior parte degli intervistati (45%) ha risposto che la mostra ha attirato “abbastanza” la curiosità dei visitatori. Gli stessi imprenditori commerciali (90%) sono disposti ad ospitarla anche negli anni futuri. Anche se solo il 35% ha riconosciuto che l'evento “ha avuto qualche indotto in termini di maggiori clienti o di maggiore opportunità di business”.
“Questa mostra - commenta in conclusione l'assessore alla Cultura Carlo Ferraro - rappresenta un ottimo esempio di incontro tra pubblico e privato e ha lanciato un preciso segnale, raccolto dal territorio, e cioè che anche nella complicata fase economica che stiamo vivendo, progetti come questo costituiscono un'opportunità da cogliere appieno.”
Ma più che i dati statistici conta forse di più il giudizio di “Antonio detto Tony”, barista bassanese, contenuto nell'inedita sezione “frasi celebri” del report di Confcommercio: “chi o gavaria mai dito ....che pa' un poche de foto, gavaria venduo più ombre!”
Alziamo dunque i calici, e appuntamento - bilanci comunali, sponsor e Maya permettendo - al 2013.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”