Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Lega Nord e l'informazione
Il Carroccio bassanese evita deliberatamente di trasmettere i suoi comunicati stampa a Bassanonet. Ecco i perché della censura preventiva che ricorda pratiche in voga solo nei regimi totalitari
Pubblicato il 18-02-2012
Visto 5.351 volte
Se avete letto questa mattina un noto quotidiano locale o se avete visto qualche sera fa un noto telegiornale locale, sarete già informati dell'ultima iniziativa del gruppo consiliare della Lega Nord di Bassano del Grappa: un'interpellanza riguardante le condizioni di staticità del Ponte di Bassano.
Secondo i consiglieri del Carroccio il monumento ligneo necessita con urgenza di un collaudo a fronte dell'evidenza di “un anomalo andamento del piano stradale”, di “preoccupanti deviazioni nei montanti che sorreggono il tetto” e di “sensibili distacchi dei rivestimenti in marmo del piano di calpestio”.
Questa notizia, però, non la avete vista su Bassanonet, e a questo punto vi chiederete il perché. E il motivo ve lo spieghiamo noi: la Lega Nord di Bassano del Grappa ha escluso Bassanonet dalle testate destinatarie dei propri comunicati stampa.

Per essere chiari, quando parliamo di Lega Nord di Bassano ci riferiamo ai suoi tre esponenti più importanti: il segretario cittadino e capogruppo consiliare Luciano Todaro, il consigliere regionale e comunale Nicola Finco e l'europarlamentare Mara Bizzotto. Tre nomi che tra i mittenti dei messaggi “con richiesta di pubblicazione” indirizzati alla nostra redazione sono sistematicamente assenti.
Del solo Finco, raramente, “filtra” qualche comunicato trasmesso dall'ufficio stampa del gruppo Lega Nord del consiglio regionale. Ma è solo l'eccezione che conferma la regola.
Ovviamente noi sappiamo come e dove stanare le comunicazioni alla stampa e ai vari siti web di questi tre rappresentanti del popolo, e ci riserviamo la libertà di pubblicarle - come abbiamo sempre fatto - qualora riteniamo che affrontino argomenti di pubblico interesse. Ma non possiamo far finta di niente e chiudere gli occhi su questa anomalia ed è venuto il momento di renderla pubblica.
Perché si tratta di una rara e continuata forma di censura preventiva nei confronti di un organo di informazione che nel merito si potrà anche discutere, ma che nel metodo ricorda pratiche in voga solo nei regimi totalitari.
Quello che vi stiamo dicendo non è una nostra impressione, ma è quanto ci è stato direttamente confermato da uno dei tre esponenti leghisti sopra citati con il quale qualche giorno fa - con toni, peraltro, molto cordiali - abbiamo bevuto un caffè.
Nell'occasione, da noi stimolato sull'argomento, il rappresentante del Carroccio locale ha ammesso che i comunicati destinati alla stampa non vengono inviati a Bassanonet. Compreso il comunicato sul Ponte degli Alpini, che era stato trasmesso proprio in quella giornata alle testate locali, fatta eccezione per il nostro portale.
E il problema, a quanto pare, non è la nostra testata in quanto tale, i cui articoli sulla Lega - come asserito dal nostro interlocutore leghista - “sono apprezzati”.
Il vero problema è un altro: e cioè i commenti agli articoli in questione “postati” dai nostri utenti, che secondo i vertici della Lega bassanese conterrebbero toni e contenuti molto spesso sgraditi. E allora, piuttosto che “ricevere bastonate”, meglio risolvere la questione alla fonte e applicare il black-out dell'informazione nei nostri confronti.
Questi sono i fatti: a voi, che ci leggete, ogni altra considerazione.
Alla faccia della “missione” dei nostri rappresentanti eletti nelle istituzioni, con responsabilità pubbliche di cui devono rispondere a tutti gli elettori, che dovrebbero accettare la prima e fondamentale regola del gioco: quella di esporsi durante il loro mandato - e non solo al momento del voto - al giudizio della gente, per quanto sgradito e non allineato esso possa essere.
Secondo la Lega Nord di Bassano, come intitolato oggi dal Gazzettino, “Il Ponte degli Alpini scricchiola”. Ma ci permettiamo di invitare il Carroccio cittadino a fare attenzione: con la scelta di nascondersi preventivamente al confronto, può scricchiolare fortemente anche il consenso.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia