Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Ambiente

Cromo 6: arrivano i fondi destinati alla laguna

Il disinquinamento della falda sottostante l'ex Galvanica PM di Tezze sul Brenta finanziato con le risorse della Legge Speciale per Venezia. La Regione stanzia un contributo straordinario di 800mila euro in attesa della definitiva bonifica dell'area

Pubblicato il 15-02-2012
Visto 3.927 volte

Saranno i fondi della Legge Speciale per Venezia a garantire la salvaguardia dai rischi derivanti dall’inquinamento di cromo esavalente che contamina il suolo e la falda sottostante all’ex Galvanica PM di Tezze sul Brenta.
Ne dà notizia, in una nota, la giunta regionale del Veneto.
Le attività di disinquinamento potranno disporre di contributo straordinario di 800 mila euro, finalizzato a cofinanziare gli interventi di emergenza già in atto in attesa della definitiva bonifica dell’area, reperiti “grazie alla rimodulazione e alla ottimizzazione delle risorse regionali destinate al risanamento della laguna e del territorio del bacino scolante - ha ricordato l’assessore regionale Renato Chisso - riposizionando alcune risorse della Legge speciale non utilizzate e individuando gli interventi da finanziare con quelle disponibili”.

Il cromo esavalente è un potenziale pericolo per la laguna veneziana (foto Alessandro Tich) : da qui lo stanziamento di 800mila euro per il disinquinamento della falda a Tezze sul Brenta attinti dalla Legge Speciale per Venezia

Il provvedimento in questione - che era stato proposto dalla giunta veneta ed è stato approvato dal consiglio regionale - “riposiziona” un investimento complessivo di 80 milioni di euro e, in questo caso, mette la laguna veneziana al sicuro dai potenziali pericoli causati dal cromo esavalente e garantisce anche la salute pubblica a tutti i livelli.
A seguito dell’inquinamento riscontrato nella ex galvanica, la società Etra SpA ha condotto attività di prelievo e depurazione delle acque contaminate della falda acquifera sottostante, contaminazione rimasta pressoché inalterata con concentrazioni di cromo esavalente (microgrammi/litro) mediamente superiori ai 100-200 mg/kg sul terreno e ai 1000 mg/litro in corrispondenza nella falda, con valori che raggiungono i 20.000 delle vasche di cromatura.
L’area interessata dall’inquinamento - in parte percorsa dalla falda acquifera e definita in idrologia “plume” - si estende su una superficie di 2.500 metri quadrati e ha profondità di circa 56 metri al di sotto del piano campagna.
Il presidio idraulico è rappresentato da una serie di pozzi di emungimento ubicati subito a valle del “focal point”, che intercetta le acque inquinate e le invia all’impianto di depurazione presente in sito, realizzato alcuni anni fa per limitare e controllare il deflusso dei contaminanti.
Nel febbraio del 2009, il Comune di Tezze sul Brenta aveva approvato il progetto preliminare di bonifica dei suoli e della falda dell’area ex Galvanica PM. Attualmente sono in corso ulteriori verifiche tecniche (campo prova), che si concluderanno a dicembre 2012. I dati acquisiti saranno utilizzati per redigere il progetto definitivo. Sino a quando non sarà attuato tale progetto, l’area sarà mantenuta in sicurezza mediante l’emungimento e il trattamento delle acque contaminate.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.723 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.182 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.836 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.657 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.609 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.549 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.547 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.457 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.384 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.257 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.250 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.043 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.679 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.749 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.738 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.723 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.668 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.591 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.589 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.450 volte