Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tribunale, scende in campo la Regione

La giunta regionale, con atto formale indirizzato al ministro della Giustizia Severino, si oppone alla chiusura del Tribunale di Bassano. La conferma del vicepresidente Zorzato a seguito di un'interrogazione del consigliere Raffaele Grazia

Pubblicato il 25-01-2012
Visto 3.641 volte

La giunta regionale del Veneto, con proprio atto indirizzato al ministro della Giustizia Paola Severino, ha formalizzato la propria posizione di sostegno al mantenimento del Tribunale di Bassano del Grappa, a rischio di soppressione per i tagli nei conti dello Stato.
E' quanto ha confermato in consiglio regionale il vicepresidente della giunta Marino Zorzato, rispondendo a un'interrogazione del consigliere regionale dell'Udc Raffaele Grazia nella quale l'esponente politico bassanese, riportando i noti dati sulla funzionalità del palazzo di giustizia di via Marinali, aveva chiesto alla Regione di attivarsi per impedirne la chiusura.
“Rispetto alla norma nazionale che prevede di ridurre gli Uffici giudiziari di Primo grado - ha risposto Zorzato - noi riteniamo che attualmente Bassano del Grappa per un fatto logistico, per un fatto territoriale e per un fatto storico non meriti questo trattamento.”

Tribunale di Bassano: anche la Regione Veneto è contraria alla sua soppressione

“Abbiamo articolato una risposta - ha proseguito il vicepresidente della giunta - evidenziando sia i tempi di lavoro di Bassano del Grappa rispetto Vicenza alla quale verrebbe accorpato il territorio, quindi un peggioramento assoluto di quello che è l’efficienza, sia la tipicità anche di quel territorio che oltre ad avere una grossa densità di natura imprenditoriale, quindi con molte collegate anche all’aspetto del lavoro, ha anche un territorio montano, vedi Asiago e tutto l’altopiano, che ha un numero di abitanti che sembrano bassi in periodo di non attività turistica ma che raggiungono anche i 100.000 residenti durante il periodo stagionale”.
“Quindi con queste motivazioni - ha aggiunto Zorzato - rispetto al fatto fra l’altro che il Tribunale di Bassano del Grappa ha permesso nel 2010 di rimettere allo Stato un importo di circa 3 milioni e 400.000 euro come contributi di accesso alla giustizia nonché per il fatto che sono di fatto ultimati i lavori per 12 milioni di euro del nuovo Palazzo di Giustizia, noi crediamo che siano buone motivazioni perché lo Stato nell’emanare il decreto, perché è materia delegata al Governo, possa in qualche modo avere attenzione rispetto a questa nostra richiesta.”
Sottolineando che la norma per la soppressione dei Tribunali nelle sedi non capoluogo di Provincia non è stata licenziata dal governo Monti ma è una norma del governo precedente, il consigliere Grazia - nella sua controreplica - ha auspicato “che la giunta regionale si adoperi davvero in relazione al ministro della Giustizia affinché strutture come quella di Bassano, che ripeto manifestano chiaramente una efficienza di operatività nel territorio, non vengano assolutamente chiuse e soppresse.”
“Quindi - ha concluso il consigliere bassanese dell'Udc - invito ancora la giunta e il presidente Zaia nelle interlocuzioni con il Governo nazionale a sostenere questo tipo di posizione perché credo sia la volontà di sostenere quelle cose positive che in Veneto funzionano e che diversamente, magari in qualche altra parte del Paese, non funzionano.”

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.456 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.893 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.738 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.724 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.624 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.622 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.524 volte

9

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.499 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.459 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.296 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.182 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.816 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.801 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.643 volte

7

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.642 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.270 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.513 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.480 volte