Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Consigliamo a Giunta di occuparsi delle questioni che lo riguardano”
Dura replica dei tre “autosospesi” del Circolo di Romano-Mussolente di Fli alle affermazioni rese ieri dal coordinatore locale del partito. Stilettate anche per il responsabile dei probiviri di Fli Giancarlo Andolfatto
Pubblicato il 05-01-2012
Visto 4.668 volte
Nella polemica politica di inizio anno che sta alzando la temperatura, sul piano locale, all'interno di Futuro e Libertà per l'Italia non si è fatta attendere la risposta dei tre esponenti “autosospesi” del Circolo di Romano-Mussolente di Fli - Gaetano Coppeta, Angelo Accalai e Giampaolo Lorenzato - alle affermazioni nei loro confronti diffuse ieri alle redazioni dal coordinatore per l'Area Bassanese di Fli Stefano Giunta, e pubblicate da Bassanonet.
Nella loro controreplica, i tre firmatari imputano a Giunta una gestione del partito “a proprio uso e consumo” e lo accusano, tra le altre cose, di aver condotto “una crociata a spada tratta a favore del candidato sindaco Olivo” a Romano d'Ezzelino.
Ma c'è anche una novità: nel mirino dei tre autosospesi di Romano-Mussolente entra un altro personaggio di spicco, a livello bassanese, del partito finiano. Si tratta di Giancarlo Andolfatto, presidente della Casa di Riposo I.S.A.C.C. Cima Colbacchini di Bassano, nominato di recente, nell'ambito di Fli, responsabile dell'organo giudicante dei probiviri.

Coppeta, Accalai e Lorenzato: "I provvedimenti minacciati dall'ing. Giunta? Attendiamo impazienti che ciò possa avvenire il prima possibile"
Questa dunque la replica - riportata qui sotto integralmente - di Coppeta, Accalai e Lorenzato:
Comunicato stampa - Risposta alle affermazioni dell'ing. Giunta
Dopo aver preso atto delle solite farneticanti accuse già vissute e subite in passato, le giustificazioni che l'ing. Stefano Giunta con sprezzo del pudore ha cercato di propinare per l'ennesima volta, fregandosene profondamente delle proprie responsabilità e considerato che lo stesso ing. di raccontare la verità proprio non gli riesce, riteniamo giusto e doveroso replicare cominciando col dire che condividiamo con lui il solo fatto che è giunto finalmente il momento di fare chiarezza su alcuni dettagli che lo stesso ing. Giunta omette volutamente di raccontare:
È assolutamente vero è condivisibile che il partito a livello locale è gestito a uso e consumo di qualcuno: si riferisce forse a sé stesso?
È vero pure che il circolo di Romano e Mussolente non è composto da muli da soma ai quali si mettono i paraocchi e si conducono dove si vuole, come l'ing. Giunta pretenderebbe di fare e questo, per lui e per altri come lui, è un bel problema.
È assolutamente falso che i rapporti tra il circolo di Romano e Mussolente (primo circolo di Generazione Italia a costituirsi nel bassanese) e la federazione provinciale di Vicenza rappresentata precedentemente da il Sig. Giorgio Aldighieri siano stati tesi, anzi sono sempre stati ottimi e improntati sulla trasparenza chiarezza e rispetto reciproco , al contrario di quello che vorrebbe far credere l'ing. Giunta.
Per quel che riguarda i provvedimenti minacciati dall'ing. Giunta a nostro carico, attendiamo impazienti che ciò possa avvenire il prima possibile, informando tali rappresentanti che nel frattempo ci occuperemo personalmente di far conoscere alla direzione nazionale del partito l'accaduto, presente e passato, e le motivazioni che ci hanno spinto con rammarico ad abbandonare momentaneamente la nostra battaglia in favore della legalità all'interno del partito.
Detto questo, consigliamo all'ing. Giunta di occuparsi delle questioni che lo riguardano a livello personale, magari cominciando a spiegare del perché sebbene incappato in una indagine giudiziaria (convinti del fatto che lui possa chiarire tutto) non abbia ritenuto opportuno fare un passo indietro dimostrando responsabilità nei confronti del partito stesso e dei suoi militanti, e magari potrebbe spiegare anche del perché si è cosi prodigato nel recente passato di condurre una crociata a spada tratta a favore del candidato sindaco Olivo al tempo indagato dalla magistratura ora condannato, che si tratti di semplice solidarietà tra vittime della magistratura comunista?
E perché non parlare del suo fiore all'occhiello, tale sig. Giancarlo Andolfatto chiamato qualche settimana fa a ricoprire un ruolo di assoluto rilievo all'interno del partito quale responsabile dell'organo giudicante dei probiviri? Evidentemente in piena coerenza con lo spirito che guida l'ing.Giunta alla guida locale del partito, non poteva certo mancare di premiare colui che è salito all'onore delle cronache locali per essersi aumentato a dismisura il compenso del Cda da lui stesso presieduto (vedi vicenda case di riposo a Bassano del Grappa) scatenando una marea di critiche da parte dei massimi vertici politici regionali creando sdegno e imbarazzo nei confronti della società civile.
Se questi sono gli esempi che vogliamo presentare ai nostri elettori in tempi di lotta alle caste e sfiducia nella politica, beh allora rivendichiamo con forza la volontà di non voler niente a che fare con queste persone, rinnovando l'invito all'ing. Giunta quando parla di “basilari regole di appartenenza ad un partito” di andarsi a leggere per bene il capitolo 4 del presente statuto di FLI. Nel caso gli sia sfuggito l'argomento, si parla di legalità, di etica e credibilità.
Gaetano Coppeta
Angelo Accalai
Giampaolo Lorenzato
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”