Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gli auguri dei sindaci di Bassano e Mühlacker
In un messaggio congiunto dei primi cittadini delle due città gemellate, le riflessioni augurali natalizie rivolte a tutta la cittadinanza bassanese
Pubblicato il 23-12-2011
Visto 3.219 volte
Riceviamo e pubblichiamo, con una nota congiunta trasmessa alle redazioni, gli auguri natalizi del sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti e del borgomastro della città tedesca gemellata di Mühlacker, Frank Schneider, rivolti a tutta la cittadinanza bassanese.
GLI AUGURI DEL SINDACO DI BASSANO

Lorenzo Monaco, "Natività in Incoronazione della Vergine" (Firenze, Uffizi)
Cari cittadini,
mai come quest’anno le festività natalizie giungono al termine di un periodo di tensioni, preoccupazioni e incertezze.
L’Italia e l’Europa hanno vissuto settimane di trepidazione per il destino dell’intero sistema economico e finanziario, ed ora poco per volta, tutti insieme, dobbiamo ridelineare il futuro avendo a cuore soprattutto le giovani generazioni.
Non si tratta di un impegno semplice, anche perché le dinamiche che danno il ritmo alla nostra quotidianità rispondono a regole sconosciute fino a qualche anno fa e ci impongono di muoverci e di confrontarci in un contesto mondiale.
Ma siamo in un certo senso fortunati, perché è proprio nella necessità di ampliare gli orizzonti e nella capacità di ragionare e di proiettarsi in luoghi e situazioni globalizzati che sta la forza dei nostri giovani, abituati a studiare e a lavorare senza paura di mettersi in viaggio e di partire. Tocca a noi adulti, poi, creare le condizioni affinché, ricchi di esperienze e di conoscenza, tornino in Italia e contribuiscano a creare condizioni di crescita e di sviluppo per tutti.
Io ho grande fiducia nei giovani.
Ho però anche una forte preoccupazione: quella di non deluderli, di non consegnare loro un mondo senza risorse.
Bassano di risorse ne ha e molte, è abitata da persone laboriose, generose, ricche di ingegno, disponibili ad accogliere e ad aiutare, prodighe di idee, in grado di formare le menti e le coscienze e di produrre lavoro.
E’ a tutte queste persone, singolarmente e nel loro complesso, che io faccio appello, perché questo Natale sia un momento di svolta: chi ha, chi può, si metta a disposizione. Il momento non è facile, richiede l’apporto di tutti ed io sono sempre disponibile ad ascoltare chi desidera fare nuove proposte che mettano in gioco anche l’Amministrazione comunale.
L’augurio che mi sento di porgere è dunque anche un invito: nessuno pensi “non tocca a me”, sentiamoci tutti parte del cambiamento e della speranza, contribuendo ognuno secondo le proprie possibilità e le proprie inclinazioni a ricostruire là dove qualche cosa si è spezzato, perché, come diceva don Lorenzo Milani, “non serve avere le mani pulite se poi si tengono in tasca”.
Buon Natale a tutti.
Il Sindaco
Stefano Cimatti
GLI AUGURI DEL BORGOMASTRO DI MÜHLACKER
Spettabili, cari cittadine e cittadini di Bassano del Grappa,
la fine dell’anno cade in un tempo difficile. Dopo la crisi economica mondiale di tre anni fa quest’anno l’economia da noi si è ripresa inaspettatamente in modo veloce. Però per la nuova crisi finanziaria diventa ora difficile fare una prognosi per l’anno 2012, anche per quanto riguarda le entrate delle città. Per cui inizieremo soltanto un nuovo progetto e precisamente i primi provvedimenti di costruzione per l’esposizione di floricultura, che avrà luogo da noi nel 2015. Verrà sostenuta dal Land Baden-Württemberg.
Obiettivo del progetto è riportare allo stato naturale il fiume Enz e renderlo nuovamente accessibile alle persone. Le superfici delle due sponde del fiume devono essere sistemate come luoghi da usufruire nel tempo libero e per il relax. Anche gli spazi dedicati alla Straßenfest di Mühlacker saranno oggetto di questi provvedimenti. Questo e molto altro saranno sicuramente materia di discussione nei reciproci contatti delle nostre cittadinanze.
Anche quest’anno abbiamo potuto registrare nell’“avere“ del nostro conto del gemellaggio numerosi incontri ed eventi culturali. In settembre ed ottobre due esposizioni di Bassano hanno ottenuto una vasta attenzione pubblica. Ci hanno ricordato ancora una volta che nella città ricca di cultura di Bassano del Grappa in occasione di ogni visita c’è sempre da scoprire qualcosa di nuovo, che arricchisce ulteriormente.
Sempre in questo senso mi rallegro già per i molti e stimolanti incontri che ci saranno l’anno prossimo fra i cittadini delle nostre città. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato a queste iniziative e si sono prodigati in tal senso.
Auguro a tutti Voi cari cittadine e cittadini di Bassano del Grappa Buon Natale ed un anno 2012 che ci possa sorprendere positivamente.
Vostro
Frank Schneider
Oberbürgermeister
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia