Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
2 Apr 2025 06:57
E' morto a 65 anni l'attore americano Val Kilmer
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Nuova Valsugana, Bassano supporti le richieste della Valbrenta”
Il coordinamento bassanese del Pdl esprime le sue perplessità sull'iter di approvazione della proposta di progetto di finanza dell'infrastruttura. “Bassano non può defilarsi o ignorare l'importanza della nuova arteria”
Pubblicato il 22-12-2011
Visto 4.108 volte
Il Comune di Bassano del Grappa deve supportare le richieste della Valbrenta auspicando una posizione comune sul progetto della Nuova Valsugana.
E' quanto afferma il coordinamento comunale di Bassano del Popolo della Libertà, con una nota trasmessa alle redazioni dal coordinatore Fabio Mocellin.
Un intervento che conferma le perplessità del Pdl bassanese sull'iter di approvazione del progetto dell'infrastruttura, già espresse nelle scorse settimane dall'assessore regionale Elena Donazzan e rivolte in particolare all'assessore veneto alla Mobilità Renato Chisso, collega di giunta e di partito.

Il Pdl bassanese: "Preoccupazioni sulla sostenibilità finanziaria dell'opera che con i suoi 18 km di pedaggio dovrà rimborsare il costo totale di costruzione"
“Dopo quarant'anni di attesa per la realizzazione della nuova SS. 47 della Valsugana - dichiara il Pdl bassanese - abbiamo assistito in questi giorni all'accelerazione da parte della Regione con l’approvazione in Giunta Regionale della pubblica utilità della proposta di finanza di progetto del progetto autostradale.”
“Lo scarso e successivo coinvolgimento dei sindaci del Bassanese direttamente interessati al passaggio della nuova arteria ha suscitato qualche perplessità e molte preoccupazioni - sostiene il comunicato -. Prima di tutto la scelta autostradale preferita alla continuità della superstrada, la prosecuzione verso Castelfranco Veneto, gli ingressi a Nord ed a Sud, ma anche la stessa sostenibilità finanziaria dell’opera che con i suoi 18 km di pedaggio dovrà rimborsare il costo totale di costruzione. Preoccupa altresì la ventilata mancata prosecuzione della Valdastico Nord.”
“Mai come ora - continua il coordinamento comunale del Pdl - riteniamo che le Amministrazioni comunali del territorio debbano dialogare per arrivare alla obbligata unitarietà di intenti se si vuole finalmente essere determinanti su una iniziativa che per forza di cose cambierà la faccia della Valbrenta e non solo.”
“Bassano - afferma ancora la nota - non può defilarsi o ignorare l’importanza della nuova arteria, che certamente per la città rappresenta una opportunità per la sua vocazione turistica, produttiva e commerciale. Ma bisogna ora superare i confini comunali e sostenere i Comuni della Valbrenta evitando quegli sfregi che potrebbero stravolgere tutto il Territorio. Bisogna arrivare ad una coesione dove il ruolo politico di Bassano possa essere determinante nelle richieste di confronto per trovare soluzioni alternative di progetto così come richieste dai singoli Comuni.”
“Pertanto - conclude il Pdl - l’approvazione definitiva del progetto deve essere assolutamente condivisa dal Bassanese e supportata in Provincia ed in Regione dai nostri rappresentanti eletti e fondamentale deve essere, in questo percorso, il ruolo della Città di Bassano del Grappa."
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”