RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

#Notizia

L'informazione che cambia nell'era del social organizzato. Due serate all'Urban Center di Bassano, promosse dall'associazione Bassano Viva, con i principali player dell'informazione locale. Compreso Bassanonet

Pubblicato il 31-01-2015
Visto 4.078 volte

#Notizia: ovvero l’informazione che cambia nell’era dei social organizzato.
Sarà il filo conduttore dell'evento, suddiviso in due distinte serate, organizzato a Bassano del Grappa dall’associazione culturale Bassano Viva e dedicato al mondo dell'informazione locale, in agenda mercoledì 4 febbraio e mercoledì 11 febbraio, con inizio alle 20.45, all'Urban Center di Bassano in via Porto di Brenta 1.
Un doppio appuntamento con alcuni dei principali player dell’informazione locale: sul tavolo dei relatori del 4 febbraio interverranno il responsabile del nuovo Il Gazzettino.it Gianluca Salvagno, il direttore di Bassanonet Alessandro Tich, il direttore della testata online Vvox Alessio Mannino, la giornalista di Rete Veneta Barbara Todesco.

Fonte immagine: somerset.com

L’11 febbraio sarà la volta del confronto tra il direttore de Il Giornale di Vicenza, Ario Gervasutti e il direttore de Il Corriere del Veneto, Alessandro Russello. Un viaggio nel mondo dell’informazione locale guidato dal giornalista e scrittore Alessandro Zaltron che modererà entrambe le serate.
Un confronto con assoluti professionisti della comunicazione, con un occhio di riguardo al panorama locale e con la particolare attenzione alla recente moltiplicazione e integrazione dei mezzi di comunicazione a disposizione dell’utente per reperire le notizie, in un momento in cui sempre di più i social networks giocano un ruolo decisivo e predominante.
Cos’è la notizia, quando una fonte diviene autorevole e veritiera, le modalità e i canali di diffusione della notizia? La riflessione sarà incentrata principalmente su come è cambiata l’informazione e su come gli organi più accreditati si stiano organizzando al protagonismo dell'utente che esprime opinioni, crea notizie e le divulga. Basta avere uno smartphone?
Le risposte emergeranno dal dibattito con i gli ospiti invitati da Bassano VIva, un’associazione che si pone come laboratorio attivo e piattaforma di incontro per tutti gli innovatori bassanesi e in generale del Nordest: area ad alta concentrazione di talenti ed eccellenze che operano ogni giorno nel proprio settore con creatività e spirito di innovazione.
A tal proposito l’associazione si propone come punto di partenza la costruzione di una “Casa di innovatori” dove convogliare e diffondere progetti e modelli positivi, sensibilizzare gli amministratori, le categorie sociali ed economiche per stimolare la cooperazione, finalizzata al miglioramento della qualità della vita.

Più visti

1

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.708 volte

2

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.372 volte

3

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.187 volte

4

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.939 volte

5

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 8.165 volte

6

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 7.161 volte

7

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 5.320 volte

8

Teatro

12-04-2025

Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

Visto 3.820 volte

9

Hockey

12-04-2025

Bassano, la notte del derby

Visto 2.792 volte

10

Calcio

12-04-2025

Cinquina da urlo

Visto 2.559 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.686 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.643 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.334 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.313 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.786 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.576 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.540 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.203 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.144 volte

10

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 11.031 volte