Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
11 Apr 2025 11:32
Trovato morto escursionista scomparso da 10 giorni
11 Apr 2025 11:20
Il 'folpo' di Noventa Padovana ottiene timbro della tipicità
11 Apr 2025 11:12
Vandali nella palestra di una scuola, denunciati 7 ragazzini
10 Apr 2025 19:34
Progetto Invimit sgr e Comune Verona per recupero di Villa Pullè
10 Apr 2025 17:50
Premio Berto 2025, aperto il bando per opere prime di narrativa
10 Apr 2025 17:12
Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 sbaglia apposta
11 Apr 2025 12:04
++ Il Papa ha delegato card. Sandri per la messa delle Palme ++
11 Apr 2025 12:10
Amoroso: 'Il riconoscimento di nuovi diritti spetta al Parlamento. Dalla Consulta il 50% di pronunce
11 Apr 2025 11:53
Scommesse su siti illegali, indagati calciatori di serie A
11 Apr 2025 11:46
"Costruiamo il futuro", da Roma a Torino i cortei 'Fridays for Future'
11 Apr 2025 11:42
Rogo in val Venosta: i drammatici scatti del pompiere-fotografo
11 Apr 2025 11:45
A Pasqua 11 milioni di italiani in viaggio, giro di affari da 5 miliardi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Esuberi in azienda, la prima volta della Diesel
Il gruppo di Renzo Rosso annuncia la procedura di mobilità per 35 dipendenti. “Una decisione dolorosa, dovuta al piano di riorganizzazione generale”
Pubblicato il 07-05-2010
Visto 10.760 volte
Con i tempi di crisi che corrono, la notizia di esuberi di personale nelle nostre aziende non è purtroppo una novità. Lo è invece se l'azienda in questione è la Diesel: l'impero del jeans e del casual wear che è da sempre sinonimo di successo internazionale e che ha chiuso il bilancio 2009 con un fatturato di 1,3 miliardi.
L'industria di patron Renzo Rosso ha infatti avviato la procedura di mobilità per 35 dipendenti, ed è la prima volta che accade. Il taglio di personale - spiegano al quartier generale di Molvena - non è dovuto a un calo del mercato o a difficoltà di bilancio, ma è la conseguenza “di un piano di riorganizzazione generale che attribuisce alla società capogruppo alcune funzioni centralizzate”.
Gli esuberi, conseguenza di “una decisione dolorosa e non presa a cuor leggero”, riguardano per la maggior parte addetti alla logistica: e cioè delle figure professionali che per i nuovi piani di sviluppo, come specifica lo stesso Renzo Rosso, “non sono riconvertibili facilmente dentro l'azienda”.

Il fondatore e patron della Diesel, Renzo Rosso
Sempre per la prima volta - nella trentennale storia del gruppo Diesel - l'annunciata procedura di mobilità ha visto il coinvolgimento dei sindacati, chiamati a mediare tra proprietà e personale “per trasparenza e per dare un aiuto ai dipendenti coinvolti”.
Dal confronto con i sindacati, nelle intenzioni dei vertici aziendali, saranno garantiti il rispetto di tutte le modalità previste dalla normativa in materia, la tutela dei diritti e degli interessi dei lavoratori in esubero e la ricerca della “soluzione migliore” per ammortizzare le conseguenze dell'improvvisa novità.
Dal punto di vista numerico (35 dipendenti in mobilità su circa un migliaio di persone alle dipendenze del gruppo) il taglio di personale è senza dubbio limitato: ma per le caratteristiche dell'azienda costituisce un significativo, e a modo suo clamoroso, precedente.
Lo snellimento del numero di collaboratori e la riorganizzazione logistica rientrano nella più ampia e articolata logica della ristrutturazione del gruppo Diesel.
La nuova holding operativa dell'impero del casual è la società Only The Brave, con Renzo Rosso presidente e Marina Tosin amministratore delegato. Per Diesel Spa è invece in arrivo il nuovo amministratore delegato: Daniela Riccardi, 49 anni, che per giungere alla corte di Rosso lascerà l'incarico di top manager della multinazionale Procter & Gamble in Cina.
Ed è in vista anche il trasloco dalla storica sede di Molvena al nuovo, imponente quartier generale della Diesel a Breganze: 35mila metri quadrati di area e 100 milioni di euro di investimento, con il taglio del nastro previsto a settembre.
Il 11 aprile
- 11-04-2024W le Women
- 11-04-2024Old Wild Finco
- 11-04-2024Pavan for President
- 11-04-2023Messelunga
- 11-04-2020Colpo di festa
- 11-04-2019Principio Zen
- 11-04-2019Turisti per cosa
- 11-04-2017Cima Coppi
- 11-04-2016Corsi e ricorsi
- 11-04-2016Atto di Fede
- 11-04-2015Maroso x 12
- 11-04-2015Elezioni regionali, “Firma Day” del M5S a sostegno della lista
- 11-04-2015Viva Maria
- 11-04-2014M5S del Grappa: la lista si auto-sospende
- 11-04-2013L'ira dei Pasinato
- 11-04-2013“CambiAmo Rossano”
- 11-04-2012Ros@' 2012: il programma degli incontri
- 11-04-2012Piogge in pianura, neve sull'Altopiano
- 11-04-2012Rotatoria Giardino: le “grandi perplessità” del Pdl di Bassano
- 11-04-2012“Romano per tutti” presenta il programma
- 11-04-2011Bassano, nostalgia mondiale
- 11-04-2011Tornano gli alberi in viale Montegrappa
- 11-04-2010E’ la fotografia di Dio?
- 11-04-2009Due chiacchiere sul tempo
- 11-04-2009Pasqua 2009: che augurio faresti alla tua città?
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 3.309 volte