Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Ieri bottega oggi impresa

Da domenica alla Fornace “Panizzon” di Romano d'Ezzelino la rassegna sul passato e il presente dei mestieri artigiani. “Gli artigiani prima voce per occupazione e fatturato nel Comune di Romano”

Pubblicato il 07-04-2010
Visto 4.311 volte

“Ieri bottega oggi impresa”.
Una mostra che già dal titolo getta un ponte ideale tra passato e presente, mettendo in vetrina - contemporaneamente - la tradizione manuale di un tempo e le attuali nuove sfide al mercato globale delle imprese artigiane del territorio.
Accade a Romano d'Ezzelino, dove l'Associazione Artigiani locale - in collaborazione con l'Amministrazione comunale e con l'associazione culturale Siriola - propone da domenica prossima 11 aprile, e per quattro domeniche successive, la singolare manifestazione allestita nei locali della ristrutturata Fornace “Panizzon” a Romano capoluogo.

La conferenza stampa di presentazione alla Fornace di Romano. Da sinistra: il vicepresidente degli Artigiani Devis Finco, il presidente Maurizio Camazzola, l'assessore comunale Massimo Ronchi e il referente dell'associazione Siriola Roberto Frison

L'evento è stato presentato oggi alla Fornace dal presidente degli artigiani di Romano Maurizio Camazzola, affiancato dal vicepresidente Devis Finco, dal referente dell'associazione Siriola Roberto Frison e dall'assessore comunale alle attività produttive Massimo Ronchi.
“Sarà una mostra - ha spiegato il presidente Camazzola - sull'evoluzione dei macchinari e dei prodotti dai tempi delle botteghe del '900 ai laboratori moderni, secondo dieci diverse tipologie di attività. “Ieri bottega oggi impresa” proporrà un accostamento tra il vecchio e il nuovo, dalla boccia dell'acqua calda che faceva lo “stagnin” al pannello solare. Sarà una vetrina significativa per il comparto artigiano che a Romano d'Ezzelino conta oltre 400 imprese e più di 1600 addetti.”
La rassegna sarà inaugurata domenica alle 10 e sarà anche l'occasione - alle 11.30 - per premiare una dozzina di imprenditori artigiani del Comune per i loro 25 anni di attività.
“Accanto alle realtà produttive di oggi, mostreremo i mestieri di una volta - ha anticipato Roberto Frison -. Ed è nostra intenzione rivolgerci anche alle scuole, per spiegare ai ragazzi i segreti e le curiosità delle antiche lavorazioni artigiane, e come queste si sono evolute verso la produzione moderna.”
“E' una mostra importante - ha aggiunto l'assessore Ronchi - per i numeri richiamati dall'assessore Camazzola. 1600 addetti e oltre 400 imprese hanno un impatto fondamentale per il tessuto economico, produttivo, lavorativo e sociale di Romano. Gli artigiani sono la prima voce per occupazione e fatturato nel nostro Comune, ed è imprescindibile il loro rapporto con l'Amministrazione comunale.”
“Non a caso - ha concluso Ronchi - la rassegna sarà allestita alla Fornace, sistemata dall'Amministrazione comunale, che rappresenta la prima attività produttiva del Comune di Romano che ha contraddistinto il passaggio da un'economia rurale a un'economia pre-industriale.”
Dopo l'inaugurazione di domenica 11 aprile, “Ieri bottega oggi impresa” rimarrà aperta al pubblico - con orario 9.30-12.30 e 15-18.30 - anche le tre domeniche successive: 18 aprile, 25 aprile e 2 maggio. Quest'ultima data combacerà con il “Palio delle Contrade”, per il quale l'associazione Siriola sta predisponendo gli ultimi preparativi: sarà una giornata davvero intensa.

Più visti

1

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 9.391 volte

2

Attualità

08-04-2025

Il Ritorno dello Jedi

Visto 7.908 volte

3

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 6.867 volte

4

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 6.572 volte

5

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.298 volte

6

Politica

09-04-2025

Tich, chi si rivede

Visto 5.396 volte

7

Attualità

06-04-2025

Il Teatro dell’Assurdo

Visto 4.143 volte

9

Agricoltura e Food

06-04-2025

U.S.A. e getta

Visto 2.934 volte

10

Attualità

10-04-2025

Tribuna Politica

Visto 2.385 volte

1

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.337 volte

2

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.329 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.049 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.030 volte

5

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.246 volte

6

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.746 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.739 volte

8

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.577 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 10.550 volte

10

Politica

22-03-2025

Bassano per tuttə

Visto 10.424 volte