Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Vuoi risparmiare? Ecco il detersivo alla spina

Inaugurata a Romano d'Ezzelino la nuova sede del gruppo commerciale ASS.PE.R.R. Il sindaco Olivo: “Un segnale di fiducia in tempi difficili per l'economia”

Pubblicato il 24-11-2009
Visto 9.155 volte

L'idea, in sé, è semplicissima. Si viene in negozio con una piccola tanica o una bottiglia di plastica vuota e la si riempie di detersivo liquido. Il detersivo esce da un rubinetto e lo si carica nel contenitore secondo la quantità desiderata. Le volte successive, si ritorna con lo stesso contenitore di plastica e si ripete l'operazione.
E' il principio del “detersivo alla spina”: innovativo sistema di approvvigionamento di prodotti per la pulizia domestica nato nei paesi del Nord Europa che unisce l'aspetto economico (i prezzi dei detersivi in vendita permettono risparmi fino al 40%) al vantaggio ecologico, con un consistente abbattimento della quantità di rifiuti di bottiglie di detersivo di plastica destinate altrimenti alle discariche.
“Abbiamo introdotto questa novità da qualche anno riscontrando grande interesse soprattutto da parte delle signore. Già in passato, grazie ai detersivi alla spina, c'è stato nei nostri confronti un notevole interesse anche di giornali e televisioni. Pensavo che la curiosità dei media riguardasse l'aspetto del risparmio, e invece stampa e tv si sono soprattutto concentrati sulla questione del riciclaggio ecologico.”

I detersivi alla spina, sistema importato dai paesi del Nord Europa

Ad affermarlo è Mirco Menon, titolare - assieme a Maurizio Nichele - del gruppo di punti vendita di articoli casalinghi ASS.PE.R.R. che a Sacro Cuore di Romano d'Ezzelino, in Via Nardi, ha inaugurato la sua nuova sede centrale.
“Un segnale di fiducia in tempi difficili per l'economia - ha commentato il sindaco di Romano d'Ezzelino, Rossella Olivo, intervenuta al taglio del nastro - grazie all'impegno di imprenditori, originari di Romano che tornano nel nostro paese. Ma è importante anche il messaggio ecologico che sta alla base di questa attività. Ne ha bisogno il nostro Comune e, vorrei dire, ne ha bisogno in questo momento tutta la Terra.”
I locali della nuova sede ASS.PE.R.R. sono stati benedetti dal parroco di S.Cuore di Romano d'Ezzelino, don Cesare Bordignon. Un evento inaugurale che ha rappresentato anche un momento di incontro per la comunità locale.

Più visti

1

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 11.557 volte

2

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.104 volte

3

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.582 volte

4

Attualità

02-04-2025

La Pescemontana

Visto 10.065 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.784 volte

6

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.517 volte

7

Politica

01-04-2025

Viva Inter

Visto 9.346 volte

8

Attualità

01-04-2025

E.R. - Emergenza Rosà

Visto 9.341 volte

9

Attualità

31-03-2025

Meno uno

Visto 9.185 volte

10

Attualità

02-04-2025

L’Eco della Valle

Visto 9.147 volte