Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

“Dal Comune un segnale alle banche”

Siglata in municipio la convenzione tra il Comune di Bassano e le categorie economiche a favore dei Consorzi di Garanzia per il credito alle imprese

Pubblicato il 01-09-2009
Visto 3.081 volte

Una boccata di ossigeno per le imprese in tempi di evidente difficoltà economica.
L'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa, nella persona dell'assessore alle attività economiche Alessandro Fabris, ha convocato oggi in municipio le associazioni di categoria per la firma della convenzione per l'erogazione a Confidi della contribuzione del Comune di Bassano al sistema di garanzia dei finanziamenti alle aziende.
Grazie all'accordo, il Comune di Bassano mette a disposizione 200mila euro del proprio bilancio a favore dei Confidi : i Consorzi di Garanzia sorti all'interno di ciascuna categoria economica a sostegno degli associati che intendono ottenere un prestito o un finanziamento in banca, fornendo una garanzia del 50% all'istituto di credito.

L'incontro in Comune tra l'assessore Fabris e le categorie economiche per la fiirma della convenzione

Con l'apporto dei fondi comunali la garanzia a favore dell'impresa sale al 70%. La durata della garanzia è di 36 mesi, rinnovabile per altri dodici: ne potranno beneficiare le aziende che hanno sede fiscale nel Comune di Bassano e che non si trovano in difficoltà finanziarie ritenute non sanabili.
L'iniziativa nasce dalla passata Amministrazione, su proposta dell'allora assessore Mauro Lazzarotto, ed è stata approvata dal consiglio comunale nello scorso mese di aprile. L'assessore Fabris - che ha ringraziato il suo predecessore riconoscendogli la paternità dell'idea - l'ha fatta propria e questa mattina ha firmato la convenzione con i rappresentanti dei Consorzi di Garanzia delle categorie economiche del territorio: Unione del Commercio, Associazione Artigiani, Cna, Coldiretti, Associazione Industriali e Apindustria.
Eventuali remunerazioni provenienti da interessi attivi che dovessero scaturire da una parte dei fondi comunali, se non utilizzati - ha anticipato l'assessore Fabris - saranno reinvestite dal Comune in interventi di micro-credito a sostegno delle famiglie in difficoltà.
“Questa iniziativa vuole essere un segnale forte alle banche” - ha commentato l'assessore, che nel giro di un mese promuoverà in Comune un nuova nuova riunione con le categorie allargata agli istituti di credito.
Auspicato anche un incontro con le altre Amministrazioni comunali del territorio che fossero intenzionate a seguire, nel campo del sostegno alle imprese, la via tracciata da Bassano.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.796 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.454 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.893 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.735 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.724 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.624 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.622 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.524 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.459 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.398 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.296 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.179 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.814 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.801 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.796 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.642 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.642 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.270 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.510 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.477 volte