Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 18:48
La Casa Bianca, i dazi in vigore subito dopo l'annuncio di Trump
1 Apr 2025 18:36
++ Casa Bianca,dazi in vigore subito dopo l'annuncio di Trump ++
1 Apr 2025 18:19
Von der Leyen: 'L'Europa è pronta a vendicarsi sui Dazi Usa'
1 Apr 2025 18:21
'Non volevo la morte di Satnam', in aula il datore di lavoro
1 Apr 2025 18:23
Mosca: 'Non possiamo accettare le proposte Usa così come sono'
Le iniziative di welfare sono il nuovo strumento che le aziende, più o meno grandi, stanno mettendo in pratica per migliorare la qualità del rapporto con i propri dipendenti. Diventa sempre più faticoso trovare lavoratori in linea con le aspettative aziendale, per alcuni profili specifici è addirittura quasi impossibile sentendo le esperienze dirette di alcuni artigiani bassanesi, e quindi guai a lasciarsi scappare i dipendenti.
L’ultima iniziativa di welfare della Baxi si intreccia totalmente con la questione demografica. Il colosso di via Trozzetti ha infatti stanziato per il 2024 un bonus per la genitorialità a favore dei propri dipendenti. Ai lavoratori che nel corso del 2024 diventeranno genitori, anche tramite adozione, verrà corrisposto un assegno di 1.000 euro. «Un piccolo quanto significativo contributo per sostenere i neogenitori nell’avventura più emozionante e complessa della vita, ma soprattutto un riconoscimento del valore inestimabile della scelta compiuta e dell’enorme ma affascinante sfida che si accingono ad affrontare», si legge nel comunicato stampa.

Festa dei nuovi genitori alla Baxi
Sempre nell’ottica della valorizzazione della maternità, la Baxi lo scorso 6 giugno ha organizzato una festa interna dove gli ospiti d’onore sono stati proprio i dipendenti divenuti genitori nel corso del 2024. A chi, invece, dovrà attendere ancora qualche mese – fanno sapere da Baxi - per intraprendere il viaggio nel mondo della genitorialità, verrà dedicato un secondo evento a dicembre.
«L’Italia sta affrontando una sfida demografica significativa. È un tema che riguarda non solo il futuro come nazione, ma anche il benessere della nostra comunità e delle nostre famiglie. Sappiamo che crescere dei figli richiede risorse, tempo e tanto amore e Baxi vuol fare la propria parte per rendere questo percorso un po’ più semplice. Il bonus genitorialità offrirà un sostegno finanziario alle famiglie permettendo di affrontare con maggiore serenità le sfide quotidiane contribuendo a creare un ambiente più favorevole, incoraggiando la natalità e rafforzando il tessuto sociale della nostra comunità», ha dichiarato Alberto Favero, presidente del Consiglio di Amministrazione di Baxi.
L’iniziativa della Baxi fa il pari con la novità di questi giorni relativa alla chiusura della scuola primaria “V. Andriolo” di Valle San Floriano, a Marostica, causata dal picco negativo delle nuove nascite registratosi nel 2020. Un trend che coinvolgerà progressivamente le scuole primarie dei centri urbani più piccoli e che nei prossimi anni provocherà a catena effetti ancora non pienamente valutabili sul mondo della formazione superiore, di quella universitaria e a cascata su quello del lavoro.
Il 01 aprile
- 01-04-2024Mai dire AI
- 01-04-2023Roulette Russa
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte