Ultimora
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 14:30
Due serate alla Fenice di Venezia con Rudolph Buchbinder
1 Apr 2025 18:19
Von der Leyen: 'L'Europa è pronta a vendicarsi sui Dazi Usa'
1 Apr 2025 18:21
'Non volevo la morte di Satnam', in aula il datore di lavoro
1 Apr 2025 18:23
Mosca: 'Non possiamo accettare le proposte Usa così come sono'
1 Apr 2025 17:53
Presentato Edran, un progetto di sartoria per l'indipendenza delle donne vittime di violenza
1 Apr 2025 17:43
La ministra della giustizia Usa chiede la pena di morte per Mangione
1 Apr 2025 17:27
In Italia 500mila under-20 con disturbi dello spettro autistico
Nel 2023 Otb, colosso del fashion mondiale fondato da Renzo Rosso, ha chiuso l’anno con un fatturato di 1,9 miliardi di euro, registrando un aumento del 10,2% a cambi costanti e del 7,2% a cambi correnti rispetto al 2022. In un anno caratterizzato comunque da una crescita globale in rallentamento rispetto al post pandemia, Otb ha raggiunto i suoi obiettivi grazie al traino commerciale arrivato dall’Asia e dal Giappone e alla crescita nei mercati storici di riferimento del brand italiano con sede a Breganze.
«Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto nel 2023, è stato un anno sfidante ma i nostri brand hanno continuato a crescere in tutti i mercati, non solo quelli chiave come Stati Uniti, Cina e storicamente il Giappone, ma anche in nuove geografie come la Corea del Sud, che sta performando molto bene, e altri mercati asiatici. I consumatori più giovani stanno apprezzando il fatto che i nostri marchi si muovono in direzione spesso opposta al mercato, focalizzandosi principalmente sulla bellezza e la qualità dei prodotti, e continuando nella missione di rendere la moda un sogno», ha dichiarato Renzo Rosso.

Sede Otb
La crescita di Otb nel 2023, come detto, è stata influenzata positivamente dai mercati di sbocco dell’Asia-Pacifico (+74% di fatturato rispetto al 2022). In Cina, il gruppo italiano fondato da Renzo Rosso, ha inaugurato lo scorso anno ben 30 nuovi punti vendita. Anche il Giappone ha registrato una significativa crescita tendenziale del 19,4% nel 2023.
Nello specifico, tra i marchi del gruppo, Maison Margiela ha visto un aumento del fatturato del 23%, grazie soprattutto ai nuovi clienti in Cina e in Corea, mentre Jil Sander ha registrato una crescita del 17,3%.
Nel 2023 gli investimenti di Otb hanno raggiunto i 201 milioni di euro, includendo l’acquisto della nuova strategica sede a Parigi di Maison Margiela. Inoltre, il gruppo ha concluso la sua prima acquisizione: l’80% della pelletteria fiorentina Frassineti. In cantiere nel prossimo futuro potrebbero esserci nuove operazioni mirate di acquisizioni nel comparto dei brand di alta gamma.
«I risultati ottenuti ci hanno permesso di investire sempre di più nell’organizzazione e a fine 2023 abbiamo toccato la cifra di circa 7000 dipendenti in tutto il mondo. Questo è anche dovuto all’espansione della nostra rete retail, che ad oggi conta globalmente 610 store», ha commentato Ubaldo Minelli, ceo di Otb.
Il 01 aprile
- 01-04-2024Mai dire AI
- 01-04-2023Roulette Russa
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte