Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Trasporti e Mobilità

Nasce il progetto Sostenibùs

SVT (Società Vicentina Trasporti) e Confindustria Vicenza in campo per la mobilità sostenibile casa-lavoro

Pubblicato il 21-12-2023
Visto 9.239 volte

Pubblicità

In provincia di Vicenza è stato ufficialmente lanciato il progetto Sostenibùs, promosso da SVT (Società Vicentina Trasporti) e da Confindustria Vicenza. L’obiettivo? Mettere a sistema una serie di agevolazioni per lavoratori e aziende nel settore della mobilità e dei trasporti.

Come riporta il lancio giornalistico dell’iniziativa, l’assunto di base per il raggiungimento di una mobilità sostenibile prevede di “cambiare abitudini consolidate - che spingono la maggior parte delle persone a recarsi la lavoro in automobile senza nemmeno verificare l’esistenza di soluzioni alternative - con la finalità di abbattere l’inquinamento atmosferico e ridurre la congestione del traffico sulle arterie stradali provinciali, proponendo allo stesso tempo ai lavoratori una soluzione di trasporto più efficiente ed economicamente conveniente”.

Conferenza stampa per il lancio di Sostenibùs


L’intesa per il progetto Sostenibùs è stata sottoscritta nei giorni scorsi al termine di un incontro a Palazzo Bonin Longare al quale hanno preso parte Simone Vicentini (presidente SVT), Barbara Mastrotto (vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega allo Sviluppo del Territorio e Progetti Speciali), Andrea Nardin (presidente della Provincia di Vicenza), Matteo Macilotti (consigliere provinciale con delega all’ambiente) e Cristiano Spiller (Assessore ai lavori pubblici e alla mobilità).

«Il progetto che abbiamo messo a punto prevede un’azione su più fronti, dalla mappatura del livello di copertura del servizio in tutte le aree produttive presenti in provincia all’analisi delle abitudini e propensioni di spostamento dei lavoratori, fino ad una proposta commerciale fortemente agevolata» ha spiegato il presidente di SVT Simone Vicentini. «Il trasporto pubblico locale è strategico per contribuire a risolvere alcune problematiche che hanno un grande impatto su tutta la comunità e sulla sua qualità di vita: mi riferisco all’inquinamento atmosferico, ma anche alla congestione del traffico. Occorre cambiare abitudini consolidate ed è quello che ci proponiamo di fare con questo progetto ambizioso».

Confindustria Vicenza attraverso la sua struttura associativa fatta di 85 mila lavoratori e 1.600 aziende associate raccoglierà le informazioni sulle abitudini di spostamento casa-lavoro, sulla soddisfazione rispetto alle modalità attuali e sulla propensione a passare a forme di viaggio più efficienti ed economicamente vantaggiose. La prima attività prevista dal progetto Sostenibùs consisterà in un’analisi qualitativa del servizio di trasporto pubblico locale nelle oltre 90 zone produttive presenti nel territorio provinciale. Tra i parametri considerati dall’analisi ci saranno la vicinanza delle fermate rispetto alle aree produttive, la tipologia del percorso a piedi rimanente eventualmente necessario, la frequenza e gli orari di passaggio delle corse.

«Sulla base di queste informazioni saranno identificate le aree nelle quali è maggiore il potenziale di utilizzo del TPL da parte dei lavoratori e altre in cui il servizio potrà essere migliorato con interventi mirati».


Pubblicità

Più visti

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.370 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 14.540 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.143 volte

4

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.366 volte

5

Attualità

19-04-2025

Meeting di Volo Libero

Visto 9.490 volte

6

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 8.931 volte

7

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 8.313 volte

8

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 6.553 volte

9

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 6.467 volte

10
1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.370 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 14.540 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.143 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.801 volte

5

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.462 volte

6

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.234 volte

7

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.052 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.705 volte

9

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.683 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.900 volte