RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Fisco e Tasse

Questioni di Algebria

In arrivo modifiche sulla tassazione della casa. Il punto di vista di Algebria Capital, società bassanese attiva nel settore degli affitti brevi

Pubblicato il 04-11-2023
Visto 8.883 volte

Nella manovra finanziaria il governo ha deciso di innalzare dal 21 al 26% l’aliquota dell’imposta sostitutiva sui canoni dei contratti di locazione di durata non superiore a 30 giorni. La norma è inserita all’interno di un ventaglio più ampio di misure fiscali che andranno a modificare alcuni aspetti della tassazione immobiliare. Algebria Capital, società di investimento bassanese fondata nel 2014 da Andrea Guarise, ha tra le sue attività principali il business della locazione breve.

Più in generale, Algebria si occupa di scovare start up innovative e si affianca economicamente – con capitali di importo variabile – nella prima fase di vita delle nuove realtà imprenditoriali. Nel mondo finanziario esistono ormai migliaia di realtà di investimento alla costante ricerca di quelle che in gergo vengono definite “unicorni”, ovvero le start up che da zero arrivano a valere un miliardo di dollari. Oltre al mattone e ai servizi “fast” per farlo fruttare il più possibile, Algebria in questi quasi dieci anni di vita ha puntato anche nell’e-commerce, per esempio con Winelivery, specializzata nel ramo “enoteca da divano”, un servizio che permette - nelle città più grandi evidentemente – di farsi consegnare direttamente a casa vini, birre e superalcolici.


Qualche fiches Algebria l’ha puntata anche nel comparto della mobilità alternativa con GasGas, società che sta sviluppando una rete europea di stazioni di ricarica sull’onda della transizione – sempre più complicata per la verità – verso le auto elettriche. Nel panorama del real estate, Algebria fin dagli esordi ha investito in CleanBnB, azienda oggi quotata che offre soluzioni per la gestione degli affitti di breve durata. Un servizio “chiavi in mano” per sostituire completamente il proprietario nelle fasi pratiche della locazione: pulizie domestiche, lavanderia e appunto la consegna fisica delle chiavi di ingresso.

Partecipata totalmente e sottoposta al controllo di Algebria è invece Arsenale 1104, attiva nel settore degli affitti brevi: si occupa della selezione degli immobili, delle manutenzioni, dell’accoglienza e dei servizi di pulizia per conto dei vari operatori del settore. Gestisce circa sessanta tra appartamenti e case turistiche lungo lo snodo dell’autostrada A4, «asse strategico soprattutto in prospettiva dell’implementazione dell’Alta Velocità» spiega Andrea Guarise, che prima di mettersi in proprio ha maturato esperienze professionali in Sgr e società specializzate negli investimenti immobiliari.

«L’aumento della cedolare sarà abbastanza neutrale, al netto del fatto che i proprietari pagheranno più tasse. Si fatica però a comprendere il senso di questo provvedimento, visto che è una misura destinata ad incassare entrate irrisorie. Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, stima che ci saranno circa 8 milioni di euro di gettito fiscale aggiuntivo. Più che la cedolare secca, per il nostro settore è importante la riforma del Cin, il Codice Identificativo Nazionale, necessario per essere iscritti a piattaforme come Booking o Airbnb. Servirà per identificare meglio i proprietari ed eliminare la concorrenza sleale che arriva dal sommerso».

Se il giro di nuove tasse è destinato a cambiare relativamente poco gli scenari degli affitti brevi, ciò che conta davvero per gli operatori di mercato, che puntano alla massimizzazione del profitto dei patrimoni immobiliari, è in primo luogo l’attrattività di un territorio. Un concetto che non riguarda solo la mobilità legata al turismo classico, ma anche quella collegata allo sport, al lavoro, allo studio e alle trasferte sanitarie e di cura della persona. «L’ampliamento delle connessioni con le grandi reti viarie nazionali potrebbe portare anche nel bassanese, nell’Altopiano e nella Pedemontana, flussi di turismo interessati a soluzioni come l’affitto breve. Non siamo Venezia o a Roma, il turista che sceglie di soggiornare a Bassano ha bisogno della macchina per muoversi giornalmente verso gli altri centri di interesse nel Veneto. Sta crescendo il turismo sportivo, penso alla zona di Borso, famosa in tutta Europa per il parapendio, o la mountain bike lungo la Valsugana e le attività fluviali nel Brenta. In altre zone, il servizio di affitto breve è di supporto anche ad altre esigenze di spostamento, penso ai soggiorni sanitari, vicino ai grandi centri ospedalieri di eccellenza. Sempre di più poi si stanno allargando le esigenze collegate agli spostamenti lavorativi e professionali. Il poter lavorare, anche temporaneamente, da un luogo che non è la propria casa, darà nuovi impulsi. Non è un’attività di concorrenza all’alberghiero, chi ha necessità di stare più giorni o addirittura settimane in un determinato luogo, non per motivi turistici, propende sempre di più per l’affitto temporaneo di una casa, in primis per una questione di costi».

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.670 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.140 volte

3

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.768 volte

4

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.656 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.612 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.551 volte

7

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.412 volte

8

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.207 volte

9

Attualità

26-03-2025

Piccolo Grande Amore

Visto 8.971 volte

10

Attualità

27-03-2025

Pubblica Ostruzione

Visto 8.828 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.221 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.957 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.643 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.714 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.704 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.670 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.565 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.555 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.553 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.421 volte