RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Green Economy

Ritorna Radici

Al via la seconda edizione del festival dell’economia circolare

Pubblicato il 08-03-2022
Visto 6.768 volte

È ritornato - con un upgrade - “Radici Future 2030”, il festival della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’etica d’impresa. La seconda edizione del festival ideato dal Raggruppamento bassanese di Confindustria supera infatti i confini cittadini e diventa di rango provinciale. L’edizione di quest’anno ha preso il via lo scorso 3 marzo con il Progetto Education, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado: quattro sessioni formative online sui principi dell’economia circolare e della biomimetica e poi “salto” in azienda per co-progettare prototipi di modelli di business circolari. Il percorso di “Radici Future 2030” porterà i ragazzi bassanesi e vicentini sul binario dell’economia tracciata dai 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile definiti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Come scrivono gli organizzatori: «La sfida rimane quella di creare una rete territoriale tra scuole, aziende, istituzioni e cittadini per ispirare, incentivare e avviare progetti di valore attorno ai temi di sostenibilità, economia circolare ed etica d’impresa». Argomenti che si spera non vengano stritolati dal ricongelamento del mondo in diversi blocchi contrapposti, magari proprio con l’energia al centro della nuova frattura tra Occidente e Oriente, in grado di buttare in avanti nel tempo tutte le priorità per le politiche di sostenibilità ambientale.

Introduzione dell'edizione 2021 (Villa Rezzonico)


«Certamente l’esperienza della prima edizione di Radici Future, con la qualità e la partecipazione che ha raccolto nel Bassanese, meritava di essere condivisa anche con le ragazze e i ragazzi delle altre scuole della provincia. Il tema è importantissimo, viene trattato con razionalità e pragmaticità, coinvolgendo i ragazzi affinché possano essere protagonisti del cambiamento e non soggetti passivi delle decisioni altrui», dice commentando la nuova edizione Lara Bisin, vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega al Capitale Umano. Dopo l’estate, a cavallo tra i mesi di settembre e ottobre, sarà il turno del Progetto Urban, un esperimento per ripensare gli spazi urbani secondo criteri sostenibili e inclusivi. Dal 27 al 30 settembre torneranno le serate culturali con la presenza di ospiti di caratura nazionale che dialogheranno con la cittadinanza sui temi della sostenibilità dei nostri sistemi produttivi. Oltre a Villa Rezzonico quest’anno sarà anche la città di Vicenza il teatro della contaminazione culturale di Radici Future.

«Il coinvolgimento di scuole, aziende, istituzioni e cittadini si è rivelato vincente, e proprio da questa base si riparte per sviluppare i temi della sostenibilità e dell’economia circolare, ampliando gli orizzonti e mettendo in campo azioni sempre più concrete e calate nella nostra realtà», spiega Andrea Visentin, presidente del Raggruppamento Bassano di Confindustria Vicenza.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.716 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.174 volte

3

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.795 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.750 volte

5

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.687 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.649 volte

7

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.600 volte

8

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.473 volte

9

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.464 volte

10

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.450 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.242 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.021 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.671 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.740 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.728 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.716 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.643 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.583 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.581 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.442 volte