RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Industria

Brunelli (UCID): Facebook "salva" le attività associative del 2021

La piattaforma social ospiterà un ciclo di approfondimenti

Pubblicato il 18-01-2021
Visto 2.408 volte

L’Ucid (Unione cristiana imprenditori e dirigenti) provinciale, guidata dal bassanese Riccardo Brunelli, apre l’anno associativo con una sfida al Covid.
Visto che non ci si può incontrare in presenza, i seminari di studio che caratterizzano dal 1947 la vita dell’associazione si sposteranno su Facebook.
La piattaforma social ospiterà dunque un ciclo di approfondimenti che in tempi “normali” si sarebbero tenuti a Vicenza, ospiti delle mitiche Suore Figlie dei Sacri Cuori alla casa Mater Amabilis a Monte Berico.

Riccardo Brunelli, presidente Unione cristiana imprenditori e dirigenti

Il ciclo annuale 2021 prevede una serie di appuntamenti, esclusivamente online, con cinque videointerviste su uno specifico tema economico-sociale individuato dai manager cattolici.
La struttura dell’Ucid è di tipo federativo e si articola in gruppi regionali e sezioni provinciali. Al timone dell’associazione come detto c’è Riccardo Brunelli, sposato con due figlie, classe 1976, bassanese di nascita ma residente a Rettorgole di Caldogno.
Lavora nella direzione commerciale di un “big” nazionale della selezione del personale.
«Uno dei punti di forza della competitività delle imprese oggi consiste nella capacità di sapere investire in capitale umano. Parlare di capitale umano significa, quindi, parlare del futuro delle nostre aziende». Il gruppo vicentino conta una cinquantina di iscritti, appartenenti a diversi ambiti professionali: imprenditori e dirigenti ovviamente, ma anche professionisti, docenti e bancari.
Il primo appuntamento in calendario è previsto per giovedì 21 gennaio: alle ore 18, in diretta sulla pagina Ucid Vicenza, Riccardo Brunelli intervisterà Luciano Vescovi, presidente di Confindustria Vicenza.
Il capo degli industriali berici parlerà di “capitale umano”, tema da maneggiare con grande attenzione soprattutto nel contesto economico in cui viviamo, caratterizzato da una formidabile incertezza soprattutto per quanto concerne l’occupazione.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.843 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.505 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.220 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.931 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.683 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.670 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.652 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.559 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.496 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.447 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.322 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.249 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.896 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.843 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.673 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.672 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.295 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.557 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.520 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.505 volte