Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 17:43
Shock in Cile, la figlia di Allende rimossa dal parlamento
4 Apr 2025 17:25
Re Carlo suona un flauto ricavato da una carota
4 Apr 2025 16:08
Studenti bruciano una maxi bandiera Ue sotto il ministero
4 Apr 2025 16:00
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Benvenuti al “Glamour”
Inaugurazione in grande stile per il “Glamour Hotel” a Cassola. Sindaci, politici e una folla di invitati: tutti insieme appassionatamente per il taglio del nastro della struttura alberghiera
Pubblicato il 03-03-2012
Visto 5.628 volte
“Hai fotografato Naomi?” - mi dice scherzando un ospite dopo avermi visto immortalare, con la macchinetta digitale, una ragazza mozzafiato che sembra davvero la sorella della Campbell.
“Naomi”, in realtà, è una delle bellissime hostess impegnate a distribuire ai presenti la brochure informativa realizzata per l'occasione.
Un'occasione che è di quelle da non perdere, se non altro per la curiosità stimolata dall'evento: il “Glamour Hotel”, il nuovo albergo a quattro stelle ubicato in via Valsugana a Cassola (area “Schiavotto”, per intenderci) apre ufficialmente le sue porte con un'affollatissima inaugurazione.

Affollata inaugurazione per il "Glamour Hotel" (foto Alessandro Tich)
Per presenziare al taglio del nastro arriva il vicepresidente della Regione Veneto Marino Zorzato. Ma c'è anche il vicepresidente della Provincia e presidente del consorzio turistico “Vicenzaè” Dino Secco, assieme a un gruppo di sindaci in ordine sparso: notiamo i primi cittadini di Bassano Stefano Cimatti, di Rosà Manuela Lanzarin, di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo, di Mussolente Maurizio Chemello e di Rossano Veneto Gilberto Trevisan, oltre naturalmente al sindaco di Cassola Silvia Pasinato, madrina istituzionale del rito di apertura.
E' presente anche il sindaco di Loreggia Maria Grazia Peron Tessaro.
La Belvedere Costruzioni Spa, che ha realizzato il complesso edilizio e che gestisce il “Glamour” in società con Glamour Collection, ha sede infatti nel Comune dell'Alta Padovana.
Sul palco, i due fratelli Policarpo e Ottorino Gallo, titolari dell'impresa di costruzioni, ringraziano “progettisti, tecnici e collaboratori” e ricevono a loro volta il pubblico encomio del loro sindaco: “La Belvedere - dichiara il primo cittadino di Loreggia - è un esempio delle aziende sane del Nordest che crescono e fanno crescere.”
E' questo il leit motiv degli interventi che si susseguono al microfono: in questi tempi ancora difficili, va riconosciuto e lodato l'impegno di chi investe e crea lavoro e economia.
“Ci siamo innamorati di questo territorio - afferma il presidente di Glamour Collection Simone Furlan -, ricco di cultura, storia e arte ma anche di aziende che stanno affrontando bene questo periodo di difficoltà. Abbiamo voluto fare un hotel di taglio internazionale, ma questa è un'azienda fatta di persone. Un grazie al team, ragazzi e professionisti in gamba, innamorati del loro lavoro, che danno un'anima a questa struttura.”
Dopo il taglio del nastro affidato al sindaco Pasinato e la benedizione dell'edificio, il fiume di invitati si divide in tanti rivoli riempiendo le sale e i corridoi da visitare.
All'ingresso, il quartetto d'archi che cura l'accompagnamento musicale sottolinea il fatidico momento eseguendo l'Inno di Mameli.
Tra gli ospiti più attesi c'è Elio Armano, artista di chiara fama ed ex politico nonché battagliero ex sindaco di Cadoneghe, che dal 2000 - dopo una carriera decennale in consiglio regionale - si dedica esclusivamente alla scultura e alla grafica.
Sono sue le 86 opere, tutti pezzi unici, che abbelliscono le pareti dell'hotel: “un investimento”, come lo definisce il presidente Furlan.
Sul piazzale esterno cala ormai la sera, e l'intero staff di cucina - con lo chef Alessandro Favrin - e di sala è impegnato a servire il pubblico nel frenetico assalto al buffet inaugurale. Un autentico banco di prova di organizzazione e professionalità: superato, dobbiamo dire, alla grande.
Oggi, per la nuova realtà alberghiera del nostro territorio, è stato il giorno della festa. Da domani si comincia sul serio: buon lavoro a tutti.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia