Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Crisi del commercio: anche i “grandi” piangono
La catena di grande distribuzione Billa chiude cinque supermercati in Italia. Messi in vendita, nessuno li ha comprati. Tra questi c'è anche il punto vendita di viale De Gasperi a Bassano. Prevista la procedura di mobilità per i dipendenti
Pubblicato il 28-01-2012
Visto 4.802 volte
La crisi del commercio? Non guarda in faccia a nessuno.
La notizia delle “chiusure eccellenti” di alcuni negozi in centro storico a Bassano del Grappa - cavalcata anche da qualche esponente politico locale - ha fatto scalpore e proprio in queste ore un altro negozio di via Vittorelli, del settore abbigliamento, sta svendendo la merce per “chiusura attività”.
Ma le cessazioni di attività non risparmiano anche la grande distribuzione, da sempre catalogata tra le cause principali del progressivo declino del piccolo commercio al dettaglio.

Il punto vendita BIlla di viale De Gasperi a Bassano, "tagliato" dalla proprietà
La catena di grande distribuzione Billa, di proprietà del gruppo tedesco Rewe International Ag, ha infatti deciso la chiusura di cinque supermercati in Italia, di cui tre nel Veneto. Tra questi c'è il punto vendita di viale De Gasperi a Bassano. Gli altri quattro supermercati “tagliati” si trovano a S.Giorgio in Bosco (Pd), Grezzana (Vr), Porcia (Pn) e San Cesario di Lecce in Puglia.
La decisione rientra nella più ampia operazione che il gruppo Billa, analogamente ad altri importanti gruppi della grande distribuzione organizzata, ha messo in piedi per uscire dalle zone del Paese ritenute commercialmente meno produttive.
E' in quest'ambito che rientra la recente cessione di 42 punti vendita di tutta Italia al gruppo Conad. Un'altra decina di supermercati della catena Billa sono stati rilevati da altri soggetti economici interessati all'acquisto.
Nessun compratore, infine, per i cinque punti vendita prossimi alla chiusura, che erano pure stati inseriti nella lista delle cessioni: da qui la drastica risoluzione, la quale - come informa una circolare della proprietà - “non avendo trovato soluzioni ci costringe alla procedura di mobilità per cessata attività”.
La procedura interessa complessivamente, secondo dati forniti dai sindacati del settore, oltre una cinquantina di dipendenti nel solo Veneto.
Le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uil TuCs contestano “la decisione unilaterale” della proprietà e hanno proclamato dieci ore di sciopero nazionale nei negozi del gruppo. Ma l'azienda, al tavolo delle trattative di mercoledì scorso, ha confermato in toto il provvedimento.
Bocche cucite tra i dipendenti del Billa di viale De Gasperi. “Non ci è stato comunicato niente”,“Abbiamo sentito solo delle voci”,“E' da anni che si parla di chiusura”, “Non sappiamo nulla”.
Ma il nome “Bassano - De Gasperi” è chiaramente scritto nella comunicazione della proprietà, distribuita ai punti vendita del gruppo. Un'altra saracinesca destinata ad abbassarsi. E questa volta parcheggi e ZTL non c'entrano per nulla.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte