Ultimora
16 Apr 2025 18:50
Fermato per stupro fuori dal carcere, il Gip lo libera
16 Apr 2025 17:28
Fermato per uno stupro a Padova, il gip lo scarcera
16 Apr 2025 15:55
A Vicenza multe a chi si prostituisce in auto o camper
16 Apr 2025 15:25
Sciopero e presidio allo stabilimento Versalis di Marghera
16 Apr 2025 14:49
Scende in Veneto la coltivazione della soia, prevale il mais
16 Apr 2025 13:48
Quarto residuato bellico in 4 mesi scoperto in cantiere Tav
16 Apr 2025 20:08
Milano divide il centrodestra,Tajani punta su un civico
16 Apr 2025 19:58
Allarme di Fitch e Wto. Trump: 'Con noi o con la Cina'
16 Apr 2025 19:45
Dopo Mao Sara Curtis, il nuoto va oltre Pellegrini
16 Apr 2025 19:45
Dichiarazioni Irpef, reddito medio sale a 24.830 euro (+5%)
16 Apr 2025 19:27
Ciriani: 'FdI vuole una grande Regione al Nord, Veneto o un'altra'
16 Apr 2025 19:30
Per la prima volta in video un calamaro colossale degli abissi
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
In memoria di Gina Zanon
Sabato 3 dicembre alle ore 17.30 in Sala Chilesotti del Museo verrà presentato il romanzo Quel silenzio nella nebbia, di Gina Zanon in ricordo della scrittrice veneta, a un anno dalla sua scomparsa.
Pubblicato il 01-12-2011
Visto 3.294 volte
A un anno dalla scomparsa della poetessa e scrittrice nata a Rossano Veneto, sorge il comitato spontaneo Amici di Gina Zanon, che mette insieme le forze di due Comuni, Bassano del Grappa e Rossano Veneto, della Provincia di Vicenza e della Regione Veneto per organizzare due momenti culturali a lei dedicati, e per ricordare il suo lavoro di artista, nel segno della musica e della letteratura.
Per ricordare la scrittrice e poetessa , che ha lasciato un segno profondo nella comunità locale, si terrà uno speciale appuntamento letterario a Bassano del Grappa, Sabato 3 dicembre in Sala Chilesotti presso il museo Civico alle ore 17.30. In quest’occasione, il giornalista Giandomenico Cortese presenterà il romanzo di Gina Zanon, Quel silenzio nella nebbia, ristampato in seconda edizione nella collana Tracce – nuove voci della casa editrice Albatros.
A discutere con Cortese del lavoro di Gina, il docente Roberto Nassi, anch’egli scrittore e poeta. Insieme indagheranno il lavoro della Zanon, che dal 1980 al 2007 ha pubblicato sette volumi di poesia e questo primo romanzo.

Gina Zanon
Quel silenzio nella nebbia è un romanzo che, pur raccontando la quotidianità del lavoro e delle privazioni di una ragazza, tiene sempre vivo un senso del mistero entro cui il lettore si trova immerso, fino a confondersi e a disorientarsi, come succede alla protagonista, che vedendo la nebbia che la circonda passa in pochi attimi dal sogno alla realtà, dalla paura alla speranza.
L'amore per la natura, una cultura vastissima e una sensibilità innata e profonda sono stati i cardini del passaggio terreno di Gina Zanon, la poetessa, scrittrice, giornalista, nata a Rossano Veneto.
Laureatasi all’estero in Medicina Biologica e in Logo-Analisi Esistenziale, ha collaborato con varie stazioni televisive e radiofoniche venete, nelle quali ha condotto diverse rubriche culturali. È stata direttrice responsabile delle riviste “Vini e liquori” e di “Tempo di Regioni”. La sua raccolta di poesia Infelicemente Felice, è stato ritenuto dal poeta ed editore veneto Bino Rebellato uno dei migliori volumi di poesia italiana contemporanea. Molte poesie sono state musicate dai maestri Ferdinando Guarnirei , Aldo Curti del teatro regio di Parma, e dal direttore d’orchestra Roberto Zarpellon.
La presentazione di sabato pomeriggio è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Il 16 aprile
- 16-04-2024Smarrimento Nazionale
- 16-04-2024Marinweek Senior
- 16-04-2024Ex Polo, ex voto
- 16-04-2023Bambole di ossigeno
- 16-04-2022Happy (?) End
- 16-04-2021Fanoli, Canova e l'orticaria
- 16-04-2020Multa il prossimo tuo
- 16-04-2019Tutti in linea
- 16-04-2018Non siamo soli nell'Universo
- 16-04-2014Bassano ConZonta
- 16-04-2014Ponte di Bassano: Federlegno e Assolegno offrono consulenza gratuita
- 16-04-2014E anche il preside va con Bernardi
- 16-04-2014Chiarimenti in vetrina
- 16-04-2014Asparagi, cicloturismo e “la ciclabile che non c'è”
- 16-04-2013Alternanza scuola-lavoro: un tavolo di lavoro con scuola e imprese
- 16-04-2012David di Donatello: nuova nomination per Francesca Sartori
- 16-04-2012Filippin: “Sulle autonomie locali il Governo Monti può e deve fare meglio e di più”
- 16-04-2012Il bilancio e i fondi del Movimento 5 Stelle Rosà
- 16-04-2012“Continuità e Rinnovamento”, settimana ricca di appuntamenti
- 16-04-2011Rettore: “La violenza agli animali genera violenza”
- 16-04-2011“Sono una polentona che ama gli asparagi”
- 16-04-2011Sis salvi chi può
- 16-04-2011Tezze sul Web
- 16-04-2011“Bretella Ovest: dalle categorie economiche un “sì” fermo e deciso”
- 16-04-2011Un’Italia da curare
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 6.236 volte