RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

In memoria di Gina Zanon

Sabato 3 dicembre alle ore 17.30 in Sala Chilesotti del Museo verrà presentato il romanzo Quel silenzio nella nebbia, di Gina Zanon in ricordo della scrittrice veneta, a un anno dalla sua scomparsa.

Pubblicato il 01-12-2011
Visto 3.294 volte

A un anno dalla scomparsa della poetessa e scrittrice nata a Rossano Veneto, sorge il comitato spontaneo Amici di Gina Zanon, che mette insieme le forze di due Comuni, Bassano del Grappa e Rossano Veneto, della Provincia di Vicenza e della Regione Veneto per organizzare due momenti culturali a lei dedicati, e per ricordare il suo lavoro di artista, nel segno della musica e della letteratura.
Per ricordare la scrittrice e poetessa , che ha lasciato un segno profondo nella comunità locale, si terrà uno speciale appuntamento letterario a Bassano del Grappa, Sabato 3 dicembre in Sala Chilesotti presso il museo Civico alle ore 17.30. In quest’occasione, il giornalista Giandomenico Cortese presenterà il romanzo di Gina Zanon, Quel silenzio nella nebbia, ristampato in seconda edizione nella collana Tracce – nuove voci della casa editrice Albatros.
A discutere con Cortese del lavoro di Gina, il docente Roberto Nassi, anch’egli scrittore e poeta. Insieme indagheranno il lavoro della Zanon, che dal 1980 al 2007 ha pubblicato sette volumi di poesia e questo primo romanzo.

Gina Zanon

Quel silenzio nella nebbia è un romanzo che, pur raccontando la quotidianità del lavoro e delle privazioni di una ragazza, tiene sempre vivo un senso del mistero entro cui il lettore si trova immerso, fino a confondersi e a disorientarsi, come succede alla protagonista, che vedendo la nebbia che la circonda passa in pochi attimi dal sogno alla realtà, dalla paura alla speranza.
L'amore per la natura, una cultura vastissima e una sensibilità innata e profonda sono stati i cardini del passaggio terreno di Gina Zanon, la poetessa, scrittrice, giornalista, nata a Rossano Veneto.
Laureatasi all’estero in Medicina Biologica e in Logo-Analisi Esistenziale, ha collaborato con varie stazioni televisive e radiofoniche venete, nelle quali ha condotto diverse rubriche culturali. È stata direttrice responsabile delle riviste “Vini e liquori” e di “Tempo di Regioni”. La sua raccolta di poesia Infelicemente Felice, è stato ritenuto dal poeta ed editore veneto Bino Rebellato uno dei migliori volumi di poesia italiana contemporanea. Molte poesie sono state musicate dai maestri Ferdinando Guarnirei , Aldo Curti del teatro regio di Parma, e dal direttore d’orchestra Roberto Zarpellon.
La presentazione di sabato pomeriggio è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

    Più visti

    1

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.645 volte

    2

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.638 volte

    3

    Politica

    09-04-2025

    Tich, chi si rivede

    Visto 10.095 volte

    4

    Attualità

    10-04-2025

    Tribuna Politica

    Visto 9.638 volte

    5

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 9.367 volte

    6

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.266 volte

    7

    Politica

    10-04-2025

    Luke Skywalker

    Visto 8.984 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 7.111 volte

    10

    Teatro

    09-04-2025

    Al Remondini arriva Thérèse, riletta da Stefano Ricci

    Visto 3.952 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.641 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.598 volte

    3

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 12.290 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.267 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.645 volte

    6

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.493 volte

    7

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.434 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.067 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.043 volte

    10

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.983 volte