Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 17:04
Negoziati Usa-Iran a Roma, fuoriprogramma di Salvini: "Qui per caso, facevo la spesa"
19 Apr 2025 17:06
Serie A: Lecce-Como 0-3
19 Apr 2025 16:59
Serie A: in campo Lecce-Como 0-3 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 16:55
Serie A: in campo Lecce-Como 0-2 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 16:32
Vance a Roma, in Vaticano per l'incontro con Parolin
19 Apr 2025 16:33
Putin annuncia la tregua di Pasqua in Ucraina: 'Kiev segua l'esempio'
Torna una nuova edizione della rassegna "Feste in Musica", ormai diventata tradizione consolidata per il bassanese, fortemente voluta dall’Assessorato allo Spettacolo. Un momento di condivisione per scambiarsi gli auguri di buone feste coinvolgendo alcune delle realtà musicali più attive del territorio. Anche quest’anno diventa importante, per l'intera comunità, ritrovarsi in alcuni suggestivi luoghi della città, per ascoltare le melodie più celebri del repertorio natalizio, e non solo.
L’ìntero progetto è promosso dalla Città di Bassano del Grappa, e realizzato soprattutto grazie all’impegno e la disponibilità delle molte associazioni che operano sul territorio come espressione della società civile e il cui contributo ha permesso di rendere ancor più significative e culturalmente interessanti queste festività.
Apre il programma una straordinaria pagina di Lirica con la nuova produzione targata LI.VE "Lucia di Lammermoor" di Gaetano Donizetti, che al Palabassano venerdì 2 e domenica 4 dicembre conclude un'edizione di Opera Festival di grande successo. Passione e sentimento in un’atmosfera di delicato lirismo per un autentico capolavoro dell’opera romantica in una versione impedibile. Informazioni e prenotazioni Biglietteria Operaestate tel. 0424 524214

Il Coro Bassano che si esibirà con le altre formazoni musicali cittadine il 14/12
A seguire, sabato 3 dicembre, è il suggestivo Duomo di Santa Maria in Colle a fare da cornice al concerto eseguito dall’Orchestra d’Archi Veneta e dal Coro polifonico di Salvarosa. Oltre ad essere una serata nel segno della lirica con le arie e romanze più famose del grande repertorio operistico su musiche di Mozart, Haendel, Bach, Puccini, Verdi, Albinoni, la serata, promossa dal FAI di Bassano del Grappa, vede la stessa Associazione impegnata in prima linea nella raccolta fondi per un progetto che mira al recupero e alla sistemazione, in collaborazione con la Pro Bassano, del Giardino di Palazzo Zanchetta in via Verci, recentemente affidato proprio al FAI dagli attuali proprietari; e che diventerà una volta rimesso a nuovo, un giardino cittadino aperto al pubblico. Ingresso con contributo per il restauro del Giardino 10 euro. Informazioni presso i Punti FAI.
Sempre il Duomo di santa Maria in Colle, domenica 11 dicembre ospiterà il terzo appuntamento di questa rassegna, il concerto di musica barocca delle riduzioni gesuitiche dal titolo “La Voce di Dio” che il coro “Accademia Ars Canendi” gruppo corale di maturità artistica elevata, che raccoglie alcuni cantori provenienti da altre formazioni corali del territorio e dediti allo studio del canto, insieme all’Ensemble gruppo d’Archi Veneto offrirà al pubblico brani del repertorio barocco per celebrare in musica il santo Natae. Ingresso libero
Infine il Duomo accoglierà il mercoledì 14 dicembre, i cori cittadini riuniti per una coinvolgente festa musicale in memoria di Padre Oscar e a favore di dell’Ospedale di Neisu in Congo sostenuto dal Comitato Padre Oscar che anche quest’anno è impegnato a raccogliere fondi per il finanziamento di interventi per estendere la copertura dell’assistenza sanitaria sul congolese. Durante la serata si alterneranno il Coro Giovani Voci Bassano, il Coro Edelwaiss ANA Montegrappa, il coro Bassano, la Compagnia di Canto il Coro Vecchio Ponte e il Trinity Rainbow. Ingresso libero
Il giorno successivo giovedì 15 dicembre al Teatro Remondini il Gruppo Strumentale Notte Sinfonica Veneziana coinvolgerà il pubblico una serata di grande brillantezza musicale, fuori da un repertorio prettamente natalizio, che metterà a confronto “Le quattro stagioni” di Vivaldi con “Las Quatros Estaciones” di Astor Piazzola. La serata è organizzata da Gli Amici della Musica di Bassano.Biglietto gratuito epr i ragazzi fino a 14 anni, informazioni e prenotazioni tel. 0424 833940
Sabato 17 dicembre sarà la volta della chitarra di Fabio Corsi, che accompagnerà il pubblico nella Sala della Musica di via Barbieri, location privata messa a disposizione dai proprietari, con virtuosismi chitarristici dei “Giovani concertisti” sulle note di Domenico Scarlatti, Giulio Regondi, Isaac Albéniz, Niccolò Paganini e Mario Castelnuovo-Todesco. Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti
L’anno nuovo verrà poi festeggiato il 7 gennaio con il “Concerto per il nuovo anno”, giunto alla sua XXVIII edizione, nell’antca Chiesa di S.Francesco nella quale verranno eseguiti alcune celebri composizioni di quattro grandi autori come Vivaldi, Pachelbel, Albinoni e Mozart, dall’Orchestra da Camera Lorenzo Da Ponte, diretta dal maestro Roberto Zarpellon. Ingresso gratuito previo ritiro dei tagliandi presso l’ufficio Informazioni Turistiche, a partire dal 12 dicembre.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore