Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
11 Apr 2025 20:06
'Teatralità, architetture per meraviglia' in Basilica Palladiana
11 Apr 2025 18:27
Pimpa, il Musical di Altan e d'Alò per i 50 anni ad agosto
11 Apr 2025 17:14
Dall'Arena di Verona al Colosseo, arriva un nuovo gladiatore
11 Apr 2025 16:12
Il Gran Caffè Quadri di Venezia compie 250 anni
11 Apr 2025 15:34
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
11 Apr 2025 15:06
Zaia, 'il bilancio del mio mandato in Veneto è chilometrico'
11 Apr 2025 23:08
S&P alza il rating dell'Italia a BBB+ con outlook stabile
11 Apr 2025 22:37
L'omicidio Resinovich, il marito di Liliana è indagato
11 Apr 2025 22:31
Serie A, Udinese-Milan 0-4
11 Apr 2025 22:16
++ Omicidio Resinovich, il marito è indagato ++
11 Apr 2025 21:05
Spunta un video, Trump evoca i guadagni degli amici coi dazi
L’esposizione apre ad una visione simultanea di differenti poetiche artistiche accumunate da una ricerca materico-pittorica che spazia dalla figurazione dinamica e solida della Bicego, alle soluzioni estetizzanti e informali della Rossetto, sino alle installazioni polisensoriali della Campiello. Tre artiste che hanno deciso di condividere lo spazio di Palazzo Bissari , Corso Palladio, 36 di Vicenza messo a disposizione dal Gruppo Motterle a favore di Satyagraha per offrire il loro percorso creativo degli ultimi anni alla città di Vicenza, luogo della loro formazione umana e culturale.
La Rossetto attinge a percorsi in bilico tra la figurazione di sapore novecentista e l’informale con accenni all’arte povera, nell’uso eterogeneo dei materiali a fini letterali.
La Bicego presenta invece una serie di fermo-immagini del cavallo dipinti, inteso come simbolo fisico e metafisico, bloccato nella stasi muscolare ma aperto ad un forte dinamismo reale e pittorico, nell’alternarsi dei volumi e delle sfuocature, avvalendosi dei materiali che tali soggetti vivono nella fisicità.

La Campiello infine presenta un viaggio estetico che unisce il lirismo delle vedute alla cura di materiali “altri”, in bilico tra il quadro e l’installazione, tra l’orizzonte di un paesaggio e il disgregarsi dell’informale.
Avendo ottenuto un notevole consenso di pubblico, l’esposizione si protrarrà sino all’11 Dicembre con i seguenti orari: giovedì e venerdì dalle 17,30 alle 19.30, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.
Serata Finissage Sabato 03.12.2011 ore 18.00
Con la presentazione critica
della Dott.ssa Marifulvia Mateazzi
Il 12 aprile
- 12-04-2024Silvia e i suoi Fratelli
- 12-04-2024Vivi e vota Vivere
- 12-04-2024Cavallin Marin
- 12-04-2023Ceramisti Anonimi
- 12-04-2023Franco I e Franco III
- 12-04-2023Ricomincio da Nove
- 12-04-2022Tanto green, poco pass
- 12-04-2021Paura nel sottopasso
- 12-04-2020Lockdown Blues
- 12-04-2018E se fosse lui?
- 12-04-2018Giardini a Bassano
- 12-04-2018Il Ponte sul fiume Guai
- 12-04-2017Stiamo ritardando per voi
- 12-04-2017Il Milione
- 12-04-2015Europa League
- 12-04-20145 Stelle Multiplex
- 12-04-2014Svolta democratica
- 12-04-2013Il Movimento 5 Stelle incontra gli imprenditori
- 12-04-2013“Alternanza scuola-lavoro”: incontro a Bassano
- 12-04-2013“Da Pasinato insinuazioni provocatorie”
- 12-04-2012Un Boato scuote l'assemblea
- 12-04-2012Finanziamenti elettorali: 5 Stelle Rosà invita alla trasparenza
- 12-04-2012Giovanni Didonè: “Rosà ha bisogno di un cambiamento”
- 12-04-2012Gassificatore. Silvia Pasinato: “Solo falsità e offese per la mia famiglia”
- 12-04-2011Bretella Ovest: Travettore e S.Anna contro Quartiere Prè
- 12-04-2011Urina in via Portici Lunghi, “beccata” dalla Polizia Locale
- 12-04-2010Dante Superstar
- 12-04-2009Bandiere a mezz'asta al “Mercante”
- 12-04-2009Emergenza Abruzzo, avviata una raccolta fondi
- 12-04-2009Rosà. la Protezione Civile in partenza per l'Abruzzo
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 4.447 volte