Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 11:02
Bibione regala la prima tintarella, sdraio e ombrellone gratis
19 Apr 2025 16:59
Serie A: in campo Lecce-Como 0-3 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 16:55
Serie A: in campo Lecce-Como 0-2 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 16:32
Vance a Roma, in Vaticano per l'incontro con Parolin
19 Apr 2025 16:33
Putin annuncia la tregua di Pasqua in Ucraina: 'Kiev segua l'esempio'
19 Apr 2025 16:30
++ Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua' ++
Un fine benefico dal sapore concreto e un grande cantautore, chitarrista sopraffino. Da una parte il progetto distrettuale del Lions Club J. Da Ponte di Bassano del Grappa, volto a finanziare il Bastone Elettronico per non vedenti, dall'altra le dita veloci e delicate di Goran Kuzminac, talento tutto (o quasi) italiano: venerdì 18 Novembre, al Teatro Remondini di Bassano, sarà serata da non perdere, allora, per almeno questi due buoni e nobili motivi.
Goran è cantautore e chitarrista di razza vera, con uno stile tecnico e lirico rimasto invariato nel corso degli anni: un cantore del bello e del brutto di questo mondo, libero e svincolato dalle noiose leggi promozionali discografiche (disco – tour – disco live – dvd – ecc...), e primo artista italiano ad inserire la tecnica del finger-picking nel cantautorato tradizionale. Una libertà ed un'originalità che, nel mondo patinato e caramelloso del mainstream musicale, la dice lunga sulla qualità e sull'onestà intellettuale della sua musica. Suonare e scrivere per sola passione, per purissima voglia di comunicare.

Goran Kuzminac.
Nato a pochi Km da Belgrado, Goran si trasferisce fin da piccolo in Italia, studia fino alla laurea in Medicina a Padova. Come nella migliore tradizione italiana, a studi professionali importanti Goran accompagna una folgorazione per la tecnica chitarristica e il talento lirico e narrativo: sui libri di anatomia matura così anche un cantautore che si avvicina al mondo della musica italiana con la i maiuscola, incontrando e suonando con i big di allora (De Gregori, Graziani, Ron, Venditti, Dalla…).
Oggi Goran – tra la professione del musicista, la passione per il video editing e per il 3D, le colonne sonore e la sonorizzazione – è artista prolifico e mai banale, non rinuncia allo studio e al palco, cantando la realtà della vita nella sua quotidianità, di amore e di amicizia, di piccole contraddizioni e di grandi dilemmi. Porta nei teatri di tutta Italia gran parte della sua nuova produzione (anche del suo ultimo, bellissimo, Dio suona la chitarra), senza rinnegare le canzoni che certamente ai meno giovani ricorderanno i tempi migliori: Ehi, ci stai, o Stasera l'aria è fresca.
Tutto questo – le parole, la voce e le dita di Goran Kuzminac, venerdì 18 novembre al Teatro Remondini, per una buona causa. E quando ascoltare musica diventa anche un fatto di cuore, non si può davvero mancare.
informazioni:
Biglietti: platea € 18,00 – galleria € 15,00
Prevendite a Bassano del Grappa: libreria IL SAGITTARIO – gioielleria AURUM
Progetto “BEL – Bastone Elettronico Lions” per non vedenti: www.bel108.it
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore