Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
4 Apr 2025 08:39
Idf, 'lanciata una nuova offensiva di terra a est di Gaza City'
4 Apr 2025 08:24
Borsa: l'Europa verso un avvio in calo, giù i future Wall Street
4 Apr 2025 07:49
Raid Israele su Libano, ucciso dirigente Hamas con 2 figli
4 Apr 2025 07:42
'Trump contraddice i suoi consiglieri e apre a trattative'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Michela Marzano a Palazzo Roberti
Appuntamento con l’autrice di “Volevo essere una farfalla” giovedì 27 ottobre alla libreria Palazzo Roberti
Pubblicato il 26-10-2011
Visto 3.306 volte
Giovedì 27 ottobre alle ore 18 alla libreria Palazzo Roberti Michela Marzano presenta il suo nuovo libro Volevo essere una farfalla. Come l'anoressia mi ha insegnato a vivere, edito da Mondadori. L’autrice, un'affermata filosofa che vive a Parigi dove insegna all’Università Descartes, è considerata un'autorità negli ambienti della società culturale parigina, ha pubblicato numerosi saggi e articoli di filosofia morale e politica e ha compiuto studi approfonditi sull’etica del corpo. Nel suo libro autobiografico Michela Marzano rende pubblica una storia personale faticosa, lo fa illuminando i coni d’ombra di una vita apparentemente costellata solo di successi e utilizzando come chiave di lettura il pensiero critico, razionale, il linguaggio della filosofia messo accanto a quello della narrazione, del diario, tutti insieme a servizio della comprensione di quell'attrito tra l’essere che siamo e il dover essere che non ci corrisponde che tanto spesso ci provoca un dolore che non riusciamo a dire. Tra le pagine Michela Marzano racconta il percorso di psicoanalisi intrapreso per indagare i complessi meccanismi di controllo e di ricerca di perfezione che si mettono in atto per forgiare un’identità seducente che corrisponda ai modelli vincenti attesi dagli altri; parla con sincerità del rapporto difficile con il padre e con l’amore; narra lo sprofondamento nella patologia dell’anoressia e dell’autodistruzione e la risalita fiduciosa e insieme disincantata che ha percorso lavorando tanto questa volta per sé. Mettere a nudo la propria fragilità equivale a riconoscerla, ad arrivare ad accettarla e a credere nella possibilità dell’esistenza di una via d’uscita. A questo proposito l’autrice ha detto: “In questo libro racconto la mia storia. Pensavo che non ne avrei mai parlato, ma col passare degli anni parlarne è diventata una necessità. Per mostrare chi sono e che cosa penso. Perché, forse, senza quella sofferenza non sarei diventata la persona che sono oggi. Probabilmente non avrei capito che la filosofia è soprattutto un modo per raccontare la finitezza e la gioia. Gli ossimori e le contraddizioni. Il coraggio immenso che ci vuole per smetterla di soffrire e la fragilità dell'amore che dà senso alla vita”. L’appuntamento è a ingresso libero.

Michela Marzano
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia