Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
18 Apr 2025 20:38
++ Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello ++
18 Apr 2025 20:20
Il detenuto e la compagna, debutta stanza affettività
Nella sala mostre del Castello Inferiore di Marostica il giorno 15 Ottobre 2011 alle ore 18 si terrà l’Inaugurazione della mostra antologica “Giorgio Barucco. Artista per Passione”.
L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Città di Marostica e dall’Università Cà Foscari di Venezia, con il sostegno di OMP Engineering, Costenaro Assicurazioni e Unipol Assicurazioni, mira a celebrare l’eclettica figura artistica di Giorgio Barucco (1910 –1986).
La sua passione per la pittura, grafica, scrittura e teatro ebbe modo di essere pienamente riconosciuta grazie al gruppo di pittori sandonatesi denominato "Gruppo '70", del quale fu attivo componente. La pittura di Barucco era molto varia nei soggetti e nella materia. “Con tempera e oli su tela e su tavola, acquerello, incisione su legno, ritraeva paesaggi, nature morte, spesso con uno sfondo di paesaggio, e figure” (Paola Martini, “Pittura e Forme nel ‘900”).

La mostra proseguirà fino al 30 Ottobre 2011 con il seguente orario: feriale 10.00 - 12.00 15.00 - 19.00; festivo 10.00 - 12.00 14.00 - 19.00. Chiuso il lunedì. Ingresso libero.
All’interno della mostra Venerdì 21 Ottobre 2011 alle ore 19:30 si terrà l’incontro “Arte Cultura Impresa”: Imprenditori, Letterati e Artisti si incontrano per una serata all’insegna della Cultura, delle Arti e dell’Amicizia.
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani