Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Un male incurabile?

Il viaggio nelle cure possibili degli “Incontri senza censura” si conclude venerdì 7 ottobre con il professor Lucio Luzzatto

Pubblicato il 06-10-2011
Visto 3.027 volte

Si conclude venerdì 7 ottobre il "Viaggio nelle cure possibili", il palinsesto dedicato a scienza e ricerca collocato all’interno del cartellone culturale Incontri senza censura, la rassegna organizzata dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale. Ospite della serata in Largo Corona d’Italia è Lucio Luzzatto. Nel corso dell’appuntamento verrà presentato il suo libro Capire il cancro, edito da Rizzoli. Oncologo, Direttore scientifico dell’Istituto Toscano Tumori, docente di Ematologia, Oncologia e Genetica all’Università di Firenze, il professor Luzzatto ha lavorato in centri di studio e di cura di malattie del sangue e tumori Italia e all’estero e ha al suo attivo oltre trecento lavori pubblicati in riviste scientifiche nazionali e internazionali. La domanda che introdurrà l’incontro alla Bassanese è la seguente: “Come fa una cellula sana a trasformarsi in una cellula tumorale?”. L’argomento è complesso sul piano scientifico e anche sul piano emotivo, perché è grande la problematicità del rapporto medico-paziente nel decorso di questo tipo di malattia. Assieme a Luzzatto si cercherà di fare il punto sullo stato delle scoperte scientifiche e della ricerca di nuove terapie. Oggi sappiamo che il cancro è il risultato di mutazioni che avvengono nell’organismo già formato: è una malattia genetica delle cellule somatiche. Proprio dalla genetica, dunque, potranno venire le conoscenze necessarie per combattere fin dagli stadi iniziali i vari tipi di tumore, o per prevenirne l’insorgenza.
Con un linguaggio divulgativo alla portata di tutti Luzzatto spiegherà ai presenti come si formano i tumori, perché aumentano con l’avanzare dell’età, quanto influisce l’ereditarietà nel loro sviluppo e che influenza ha anche l’ambiente in cui viviamo. Si parlerà inoltre di prevenzione, di quanto siano importanti le terapie di sostegno e le componenti psicologiche e di assistenza al malato e ai suoi famigliari. L’incontro è moderato dal Direttore di Bassanonet Alessandro Tich. E’consigliata la prenotazione dei posti a sedere.

Lucio Luzzatto

Più visti

1

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.064 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.552 volte

3

Attualità

02-04-2025

La Pescemontana

Visto 10.021 volte

4

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.747 volte

5

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.498 volte

6

Politica

01-04-2025

Viva Inter

Visto 9.316 volte

7

Attualità

01-04-2025

E.R. - Emergenza Rosà

Visto 9.301 volte

8

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 9.264 volte

9

Attualità

31-03-2025

Meno uno

Visto 9.158 volte

10

Attualità

02-04-2025

L’Eco della Valle

Visto 9.110 volte

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.359 volte

2

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.006 volte

3

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.887 volte

4

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.713 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.706 volte

6

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.333 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.064 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.599 volte

9

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.552 volte

10

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.446 volte