Ultimora
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 18:12
Il mondo ricorda Wojtyla,'instancabile servizio di pace'
2 Apr 2025 18:05
L'ultimo spettacolo, la più grande liberazione di animali da circo
2 Apr 2025 17:34
++ 'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto' ++
2 Apr 2025 17:12
A Bologna gigantesca mostra su Simenon, 'mai così prima'
2 Apr 2025 17:38
'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto'
2 Apr 2025 17:17
Pompei, dai nuovi scavi ecco la tomba degli sposi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
C’è ancora posto per la poesia?
Asolo ospita un ciclo di incontri dedicati alla cultura poetica. Il primo appuntamento sabato 8 ottobre è con Paolo Ruffilli
Pubblicato il 05-10-2011
Visto 4.188 volte
Sabato 8 ottobre ad Asolo in Sala della Ragione con il primo appuntamento intitolato “C’è ancora posto per la poesia?” prende il via un ciclo di incontri che vuole indagare il ruolo della cultura poetica nel nostro tempo. Organizzata dall’associazione “Il sogno di Polifilo” e dall’Assessorato alla Biblioteca del Comune di Asolo, la rassegna propone tre serate che si articoleranno da ottobre a dicembre e altre tre in primavera da aprile a fine maggio, ospiti poeti di fama nazionale e internazionale e poeti meno conosciuti dell’area veneta, per dare spazio anche alla cultura locale.
L’appuntamento d’esordio è fissato per le ore 18.30 e propone una conversazione tra Paolo Ruffilli e Paolo Lagazzi. Ruffilli, cultura.bassanonet.it/interviste/7484.html poeta, saggista, traduttore, consulente e direttore editoriale e Paolo Lagazzi, noto critico letterario che collabora da tempo con diverse università italiane e straniere e numerose riviste del settore, inaugurano sabato una rassegna che vuole promuovere, con l’intento di rivendicarlo, il ruolo della cultura poetica nello sviluppo della personalità umana e della società moderna. Attraverso i dialoghi con gli autori in questi incontri si intende mettere in evidenza la specificità di questo ambito della creazione artistica, del pensiero e del linguaggio, e di valorizzarne la potenzialità comunicativa. In una società come quella odierna più avvezza a forme di messaggio immediate e standardizzate, lo spazio per l’espressione poetica anche in campo editoriale è spesso ridotto ai minimi termini, un territorio praticato dagli addetti ai lavori, o legato strettamente a un interesse settoriale. Una forte responsabilità per l’involuzione percorsa in questa direzione ce l’ha certamente tanta produzione criptica, o raggomitolata su se stessa, o peggio esalata dal palco come si trattasse dell’ultimo respiro, assieme all’abbondanza di pubblicazioni circolanti e fuorvianti di non poesia spacciata per poesia. Lo spazio per una riflessione, per il dialogo, e anche per un’autocritica costruttiva, è ampio.
Gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Paolo Ruffilli
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”