Ultimora
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 09:55
Gdf, 488 posizioni di lavoro irregolari nel settore agricolo
4 Apr 2025 09:11
Passeggero soccorso a bordo di una nave da crociera a Venezia
4 Apr 2025 11:24
++ Mattarella, concentrazione poteri indebolisce democrazia ++
4 Apr 2025 11:09
Borsa: Europa pesante, è la peggior settimana dal 2022
4 Apr 2025 11:06
F1: Gp del Giappone, incidente a Doohan
4 Apr 2025 10:52
L'Amerigo Vespucci al porto di Ortona, arrivata Meloni
4 Apr 2025 10:44
L'Aquila, oggi il giuramento di ottocento allievi Vigili del fuoco
3 Apr 2025 19:35
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Le cellule della speranza
Inizia mercoledì 5 ottobre in Largo Corona d’Italia il viaggio delle cure possibili proposto dagli Incontri senza censura
Pubblicato il 04-10-2011
Visto 2.163 volte
Mercoledì 5 ottobre gli Incontri senza censura organizzati dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale propongono un nuovo itinerario dedicato all’approfondimento intitolato “Viaggio delle cure possibili”. Con i giornalisti di Panorama Gianluca Ferraris e Ilaria Molinari, autori del libro-inchiesta Le cellule della speranza edito da Sperling & Kupfer, si attiva in città un dibattito sulla salute, in questo appuntamento si tratta l’argomento delle cellule staminali. L’inchiesta giornalistica degli autori, vincitrice al concorso europeo EU Health Prize for Journalists, racconta le storie di chi si è affidato a medici e a multinazionali alla ricerca di una cura possibile e smaschera denunciandoli i millantatori di illusioni e di false speranze. Dicono gli autori: “Esiste uno spazio di tempo indefinito tra il momento in cui viene diagnosticata una malattia senza cura e la possibilità di una terapia. E’ in questo spazio che si inseriscono le speranze del paziente, il suo carico di dolore per la sensazione di una condanna ingiusta e la sua affannosa ricerca di una soluzione per sopravvivere”. Nel corso della serata, moderata da Marco Bernardi e arricchita dalla proiezione di video e dalle letture dal vivo di Anna Branciforti del Canzoniere Letterario, Ferraris e Molinari racconteranno ciò che hanno visto e ascoltato negli studi medici e nei centri che promettono cure miracolose, ambienti che hanno praticato fingendosi pazienti e con l’ausilio di telecamere nascoste, e illustreranno alcune dinamiche ricorrenti nel “mercato staminale” e nei cosiddetti viaggi della speranza. Dando spazio alle voci che i giornalisti hanno raccolto nel loro libro, e alle interviste a chi ha dedicato una vita allo studio delle staminali, si cercherà di dare un contributo a fare chiarezza sulle nuove frontiere della ricerca medica. Per la serata è consigliata la prenotazione dei posti a sedere, info in libreria o nel sito www.labassanese.com.

Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia