Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Prendi due coppie benestanti di New York, falle incontrare/scontrare a causa di un litigio dei figli e chiudile in un appartamento e l’iniziale perbenismo/falsità verrà pian piano ad incrinarsi lasciando spazio a liti furiose, nervosismi e ira.
In Carnage, commedia dall’umorismo nero, assistiamo ad un equilibrio iniziale che s’incrina e si ricompone, passando di livello in livello alla formazione di nuove alleanze rispetto a quelle iniziali. Le due coppie protagoniste sono formate da una cast stellare: Kate Winslet-Cristoph Waltz la prima, Jodie Foster-John C. Reilly l’altra. Entrambe esasperazione dei tratti ricchi ma soli e borghesi intellettuali, sviscerano davanti ai nostri occhi la loro incoerenza e falsità. Tra chi si batte per i diritti umanitari ma poi soffre per la rovina di un libro d’arte più che per il malessere fisico dell’ospite, a chi finge sottomissione ma è in realtà ben più testardo della moglie. E se la Winslet è perfetta nel ruolo dell’algida e indispettita moglie trascurata, Waltz è colui che più diverte, geniale nella sua freddezza (che ricorda la performance in Bastardi senza gloria) e nel suo totale menefreghismo ai fatti, sembra forse l’unico personaggio a non dover nascondersi dietro ad una maschera.
L’ambiente unico delle riprese (nonostante l’uscita al parco nell’inizio e nel finale) è già di per sé claustrofobico, ma la sensazione è maggiormente incrementata da primi piani invadenti, da inquadrature strette in cui gli attori sono sempre presenti e pressanti, da toni che vanno man mano ad alzarsi.

Un quadro di perfetta ipocrisia ci viene quindi smascherato, con sentenze e verità urlate e vomitate (nel vero senso della parola) senza più remore.
Questo è Carnage, film indivisibile dalle vicende private che interessano il suo regista. Pensato e progettato infatti durante gli arresti domiciliari, Polanski è riuscito a trasporre cinematograficamente l’opera teatrale di Yasmina Reza Il Dio del massacro, in un perfetto esempio di come le mura domestiche si possano rivelare una prigione fatta di parole e false gentilezze.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia