Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
10 Apr 2025 19:34
Progetto Invimit sgr e Comune Verona per recupero di Villa Pullè
10 Apr 2025 17:50
Premio Berto 2025, aperto il bando per opere prime di narrativa
10 Apr 2025 17:12
Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 sbaglia apposta
10 Apr 2025 15:22
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
10 Apr 2025 14:35
Biglietto 'Tap&Tap' esteso a tutti i treni regionali Veneto
10 Apr 2025 13:54
Campiello Junior, vincono Ilaria Mattioni e Chiara Carminati
10 Apr 2025 23:20
Un elicottero cade nel fiume Hudson a New York: sei morti
10 Apr 2025 23:03
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
10 Apr 2025 22:45
Un elicottero cade nel fiume Hudson a New York: a bordo dei turisti spagnoli, almeno tre morti
10 Apr 2025 22:25
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2 DIRETTA
10 Apr 2025 22:20
I dazi Usa alla Cina al 145%, Wall Street in forte calo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L’Umberto Magno
Al Caffè dei Libri sabato 24 settembre alle ore 18 è ospite Leonardo Facco con il suo libro-inchiesta sul Senatùr
Pubblicato il 24-09-2011
Visto 3.122 volte
Vicolo Gamba propone sabato 24 settembre alle ore 18 un incontro con Leonardo Facco, autore del libro Umberto Magno. La vera storia dell’imperatore della Padania. Il volume, edito da Aliberti, è una biografia non autorizzata del leader della Lega Nord. Facco, editore e giornalista, è fondatore del Movimento Libertario e ha un trascorso da fan-credente nel movimento politico in verde che fa capo al Senatùr. Nel suo libro racconta due storie, insieme a quella del personaggio c’è anche, o forse soprattutto, quella del Carroccio e di un partito di Governo da decenni al potere nel nostro Paese. L’autore analizza entrambe in parallelo con i caratteri dell’inchiesta, la sua una necessità di argomentare ferma e dettata della disillusione. Nel libro, 500 pagine dense di note e documenti, getta un fascio di luce sulle numerose zone d’ombra che tanta parte dell’opinione pubblica informata avverte da tempo attorno all’agire dell’Imperatore padano e della sua corte di colonnelli, il ring sempre più serrato che ha preso le redini della condotta del movimento in seguito alla malattia del capo. Facco, documentazione alla mano, ha inteso mettere in evidenza la retorica e i bluff, l’ambiguità e la contraffazione delle idee e degli ideali, il flop degli affari economici: “padroni a casa nostra o predoni a casa nostra?”, si chiede alla luce dei fatti, dell’agire e non dei proclami. Nella prima parte del libro è dato spazio al racconto della storia leghista dai sui albori, la critica dell’autore alla sua evoluzione arriva ora, nell’attimo storico in cui è la Lega è cresciuta, adulta e forte, perché questo, scrive, “è il momento giusto”, adesso che l’Umberto è Magno è doveroso per Facco permettersi di dargli del “cialtrone” – il termine usato col vocabolario aperto, chiarisce. L’appuntamento è a ingresso libero.

Il 11 aprile
- 11-04-2024W le Women
- 11-04-2024Old Wild Finco
- 11-04-2024Pavan for President
- 11-04-2023Messelunga
- 11-04-2020Colpo di festa
- 11-04-2019Principio Zen
- 11-04-2019Turisti per cosa
- 11-04-2017Cima Coppi
- 11-04-2016Corsi e ricorsi
- 11-04-2016Atto di Fede
- 11-04-2015Maroso x 12
- 11-04-2015Elezioni regionali, “Firma Day” del M5S a sostegno della lista
- 11-04-2015Viva Maria
- 11-04-2014M5S del Grappa: la lista si auto-sospende
- 11-04-2013L'ira dei Pasinato
- 11-04-2013“CambiAmo Rossano”
- 11-04-2012Ros@' 2012: il programma degli incontri
- 11-04-2012Piogge in pianura, neve sull'Altopiano
- 11-04-2012Rotatoria Giardino: le “grandi perplessità” del Pdl di Bassano
- 11-04-2012“Romano per tutti” presenta il programma
- 11-04-2011Bassano, nostalgia mondiale
- 11-04-2011Tornano gli alberi in viale Montegrappa
- 11-04-2010E’ la fotografia di Dio?
- 11-04-2009Due chiacchiere sul tempo
- 11-04-2009Pasqua 2009: che augurio faresti alla tua città?
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 3.040 volte