Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 22:18
Recuperato escursionista in difficoltà su creste Monte Baldo
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 22:50
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
Presso la Biglietteria di Operaestate in Via Vendramini, è possibile, da lunedì 19 settembre, abbonarsi alla nuova stagione di prosa della città di Bassano.
Numerose le novità rispetto alla precedente stagione, a partire dal numero di titoli in cartellone che passa da otto a dodici, con la possibilità di scegliere diversi spettacoli e costruire il cartellone in base al proprio gusto.
Sei titoli sono in doppia serata e rappresentano la struttura portante della stagione. Si tratta di spettacoli per lo più nel segno del divertimento: commedie brillanti scritte da grandi autori che riportano a Bassano artisti molto amati dal pubblico come Giuseppe Pambieri, Zuzzurro e Gaspare e Amanda Sandrelli ma anche classici intramontabili come “Il malato immaginario” di Molière e “Romeo e Giulietta” di Shakespeare, realizzati da due importanti Teatri Stabili, l'uno di Bologna l'altro di Verona. I primi tre spettacoli usano tutti il pretesto di una cena tra amici come occasione ideale per mettere insieme una raffica di battute fulminanti scritte da maestri della commedia come l'americano Neil Simon, il francese Francis Veber e l'italiano Lorenzo Gioielli. Dalle cene teatrali più divertenti alla corsa come metafora della vita nell'ultimo testo di questo primo gruppo firmato da Edoardo Erba e interpretato dalla più recente rivelazione della fiction televisiva, Giorgio Lupano, protagonista del campione d'ascolto di Rai Uno “Paura d'amare”.

Giorgio Tirabassi "Salvatore e Nicola"
A questi appuntamenti si aggiungono altri quattro titoli tra i quali sceglierne due per comporre la tradizionale stagione con otto spettacoli. In programma due monologhi che hanno come protagonisti attori straordinari, uno prestato dal grande schermo come Alba Rohrwacher, attrice amata dal miglior cinema italiano (Mazzacurati, Lucchetti, Soldini, Avati) in un testo di Natalia Ginzburg e un protagonista del piccolo schermo come Giorgio Tirabassi, indimenticabile interprete di fiction come “Distretto di Polizia” “Paolo Borsellino” e “I liceali” in un testo di Ascanio Celestini.
Per chi al monologo preferisce il lavoro di compagnia una divertentissima rivisitazione de “I Cavalieri” di Aristofane nel segno del Cabaret con un nutrito gruppo di attori capitanati da Mario Perrotta che prende di mira l'Italia di oggi. Altro lavoro a più attori quello che porta a Bassano un'interprete straordinaria come Giuliana Lojodice, affiancata da Massimo De Francovich e un cast di grande talento per un autentico capolavoro del teatro dei sentimenti firmato da Ingmar Bergman.
A completare il programma anche due appuntamenti celebrativi fuori abbonamento legati a delle date da non dimenticare come la giornata della memoria e la festa della liberazione. Il cartellone passa così da otto a dodici titoli tra sorrisi e passioni scelti con un preciso obiettivo: consentire ad ogni spettatore di comporre il suo cartellone ideale.
Informazioni e vendita abbonamenti presso la Biglietteria di Operaestate in Via Vendramini dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, tel. 0424 524214, tel. 0424 217811 operafestival@comune.bassano.vi.it • www.comune.bassano.vi.it
Il 20 aprile
- 20-04-2022Genio Pontieri
- 20-04-2022Territori del Niente
- 20-04-2019M'AMA non m'AMA
- 20-04-2019Io non centro
- 20-04-2018L'ultima goccia
- 20-04-2018Area viziata
- 20-04-2017Il Tribunale ecologico
- 20-04-2017Grandi sogni e piccole strade
- 20-04-2016Picchiati ferocemente alla soglia del locale, denunciati quattro buttafuori
- 20-04-2015Scoppio per fuga di gas, anziana grave
- 20-04-2015Si schianta contro muretto, muore 22enne
- 20-04-2013Marostica a 5 Stelle
- 20-04-2013“Vittima di un processo politico, ma la giustizia ha trionfato”
- 20-04-2012“Romano per tutti”, ultimo incontro a Fellette
- 20-04-2012Toh, chi si vede!
- 20-04-2012Te lo do io il McDonald's
- 20-04-2012Gassificatore: all'assemblea scoppia il finimondo
- 20-04-2012Equi-Italia?
- 20-04-2011“Il Comune siamo noi”
- 20-04-2010"La Costruzione dell'Arca" incanta il pubblico
- 20-04-2010Tinto Brass, “condizioni stabili”
- 20-04-2010Marostica, capitale dei “Vizi”
- 20-04-2009Controlli dei carabinieri sui ragazzi che “bruciano” scuola
- 20-04-2009Buona la prima per “Sballando ballando”
- 20-04-2009“Umoristi a Marostica è un concorso unico al mondo”
- 20-04-2009Inaugurata “Umoristi a Marostica” con le “bugie” e la Banda Disney