Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Marco Bizzotto e i suoi ”Jazz Moments”

Al Via Bassano Fotografia 2011. Dal 17 settembre non solo nelle sedi istituzionali con il Fuori Palazzo

Pubblicato il 13-09-2011
Visto 2.783 volte

Pubblicità

Un tuffo negli sguardi e nei gesti dei protagonisti del Jazz, è la promessa di una delle tante mostre fotografiche proposte dalla rassegna “Bassano Fotografia 2011” già raccontata in un articolo del direttore Tich (notizie.bassanonet.it/attualita/9124.html ), che partirà il 17 settembre e che consacrerà Bassano come “capitale delle immagini” per quattro mesi.
Autore dell’esposizione è il bassanese Marco Bizzotto, che attraverso dodici foto racconterà il mondo fatto di luci ed ombre, in senso tecnico e non, dei concerti jazz. Saranno esposte al salone Blow Parrucchieri fino a gennaio e fanno parte della sezione Fuori Palazzo di Bassano Fotografia 2011.

La mostra "Jazz Moments" prende spunto da un libro in via di stampa che raccoglie tutte le fotografie di Marco.
“La mia passione fotografica è nata una decina d'anni fa fotografando dei concerti jazz per una rivista del settore creata da due amici giornalisti. Sono stato folgorato oltre che dalla musica anche dall'atmosfera: musicisti molto vicini al pubblico e improvvisazione pura. Attraverso la fotografia ho cercato in questi anni di riprendere queste sensazioni cercando di approfondire i legami tra gli artisti e i propri strumenti... sguardi d'intesa, gesti, interazioni con gli strumenti.
Il libro racchiude le foto più importanti dei concerti jazz vissuti in questi dieci anni ed è suddiviso in due tipologie d'immagini una racconta il rapporto uomo strumento, mentre l’altro immortala i momenti d'estasi delle performance.” spiega Marco.

Alessadro Cocco, autore della prefazione del libro, ci racconta:
“ L’immagine per Marco Bizzotto è il lampo di un’apparizione. Luce, ombra, trasparenze, sfumature ed espressione dei soggetti ritratti, rappresentano lo slancio che solo una narrazione è in grado di sostenere.
Così durante un concerto jazz, rapiti dalla musica, possiamo assistere ad un vero e proprio racconto, all’interno del quale, i musicisti diventano attori protagonisti e il palcoscenico la loro scenografia.
E’ in questa dimensione che l’occhio cattura e poi conserva immagini, cattura e poi dimentica, cattura e poi rivive.
L’immagine fotografica, diviene, quindi, soggetto fondamentale in grado di far rivivere emozioni conservate, dimenticate o semplicemente smarrite momentaneamente.
Marco Bizzotto mette a disposizione la sua decennale esperienza in campo fotografico, regalandoci un viaggio all’interno dell’universo musicale.”

Una mostra da vedere con gli occhi, e con le orecchie.


    Pubblicità

    Più visti

    1

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.720 volte

    2

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.384 volte

    3

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.208 volte

    4

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.950 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.349 volte

    6

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.345 volte

    7

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 6.533 volte

    8

    Teatro

    12-04-2025

    Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

    Visto 3.840 volte

    9

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 3.735 volte

    10

    Hockey

    12-04-2025

    Bassano, la notte del derby

    Visto 2.817 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.694 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.649 volte

    3

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 12.343 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.322 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.814 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.603 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.545 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.230 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.148 volte

    10

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 11.037 volte