Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 22:18
Recuperato escursionista in difficoltà su creste Monte Baldo
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 22:50
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Mercoledì altri 4 appuntamenti col teatro di Bmotion
Una lunga serata mercoledì 31 agosto a partire dall ore 21 tra Teatro Remondini, Garage Nardini e Chiesa di San Bonaventura. Dal vincitore del Premio Scenario Matteo Latino, alle giovani promesse delle arti performative
Pubblicato il 30-08-2011
Visto 2.905 volte
Ad aprire la serata il trio foscarini:nardin:dagostin (ore 21.00 Teatro Remondini) con “Spic & Span”. Dopo la vittoria di Babilonia Teatri nel 2007 e la segnalazione di Anagoor nel 2009 si tratta della terza realtà veneta consecutiva ad essersi distinta nel prestigioso contesto del Premio Scenario, uno dei più importanti riconoscimenti nel settore dei nuovi linguaggi performativi. Questa la motivazione: “La rincorsa all’adesione a un astratto modello di bellezza, che azzera ogni differenza e riduce tutti i corpi a macchinette impazzite, porta a una riflessione sulla persistenza e sulla vuotezza dell’immagine. Spic & Span crea la sua struttura drammaturgica su un vocabolario gestuale dotato di ritmo, precisione e forza iconografica, aprendo una dialettica tra costruzione e distruzione dell’immagine.
Arriva invece dalla provincia di Foggia il vincitore dell'edizione 2011 del Premio Scenario Matteo Latino (ore 21.45 CSC Garage Nardini) che nel suo intenso lavoro “Infactory” racconta la condizione dei trentenni. “Una realtà esplorata, allusa, svelata con crudeltà e poesia attraverso la metafora di due vitelli a stabulazione fissa prossimi al macello. - recita la motivazione - Un dialogo che non avviene, che è esposizione frontale, danza riflessa su schermi virtuali, esercizio solitario di una poesia raffinata, di cui i due attori (oltre a Matteo Latino l'ottimo Fortunato Leccese) si fanno tramite per scoprire risorse lessicali, metriche, timbriche di una lingua che trova un’inedita cittadinanza sulla scena giovanile”.
Conclude questo prezioso trittico Scenario, composto da lavori molto diversi tra loro eppure tutti con un grande potenziale di sviluppo, “Due passi sono” dei messinesi Carullo-Minasi / Il Castello di Sancio Panza ( 22.15 Chiesa di san Bonaventura) “Laddove la quotidianità ha preso le sembianze della patologia, due piccoli giganti combattono una dolce e buffa battaglia per imparare a non fuggire dalla vita, usando le armi della poesia e dell’autoironia. Ma la struggente consapevolezza del limite, anziché spegnere desideri e speranze, diventa per loro il grimaldello con cui forzare la porta del futuro. Due passi sono per varcare quella soglia: si chiamano amore e dignità, guadagnati sul campo da un Romeo e Giulietta in miniatura, che non hanno paura di dormire per finta e sognare per davvero una vita a lieto fine”. Con queste parole la giuria dello Scenario premia nella sezione dedicata al teatro civile un'opera poetica e delicata, costruita con singolare sensibilità e lieve tenerezza.

Matteo Latino
L'ultimo lavoro della terza giornata di B.motion Teatro è “Le mie parole sono uomini” nato dall'incontro avvenuto tra Chiara Bersani e Sara Vilardo ( 22.45 Garage Nardini) durante il workshop tenuto da Rodrigo Garcìa presso la Biennale di Venezia nell’ottobre 2010. E' l'incontro tra 2 linguaggi differenti, tra 2 corpi differenti. Chiara, nostalgica e intimista. Sara, cinica e ironica. Entrambe raccontano un’amarezza di fondo, una difficoltà a trovare sicurezza in sé stesse e un’impossibilità a trovare un partner ideale - o reale. Le loro storie le raccontano i loro corpi. Ma cosa succede se le parti si invertono? Come verrebbe percepito, in tal caso, il cinismo di Chiara e la sensibilità di Sara? Come cambierebbe la percezione esterna di quello che raccontano attraverso quello che sono? Cosa succederebbe se i loro corpi si mescolassero e si creasse un essere che contiene due identità? E' su queste domande che si sviluppa una ricerca rigorosa e originale che trova a B.motion in primo momento per un confronto con il pubblico.
La giornata prevede anche un incontro alle ore 16.00 a Palazzo Bonaguro con i protagonisti della genrazioan escenario e i nuovi talenti scoperti dall’attività di scouting del Festival. A coordinare l’incontro Roberta Ferraresi per il tamburodikattrin.it
Informazioni e prevendita presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 – 0424 21781
Il 20 aprile
- 20-04-2022Genio Pontieri
- 20-04-2022Territori del Niente
- 20-04-2019M'AMA non m'AMA
- 20-04-2019Io non centro
- 20-04-2018L'ultima goccia
- 20-04-2018Area viziata
- 20-04-2017Il Tribunale ecologico
- 20-04-2017Grandi sogni e piccole strade
- 20-04-2016Picchiati ferocemente alla soglia del locale, denunciati quattro buttafuori
- 20-04-2015Scoppio per fuga di gas, anziana grave
- 20-04-2015Si schianta contro muretto, muore 22enne
- 20-04-2013Marostica a 5 Stelle
- 20-04-2013“Vittima di un processo politico, ma la giustizia ha trionfato”
- 20-04-2012“Romano per tutti”, ultimo incontro a Fellette
- 20-04-2012Toh, chi si vede!
- 20-04-2012Te lo do io il McDonald's
- 20-04-2012Gassificatore: all'assemblea scoppia il finimondo
- 20-04-2012Equi-Italia?
- 20-04-2011“Il Comune siamo noi”
- 20-04-2010"La Costruzione dell'Arca" incanta il pubblico
- 20-04-2010Tinto Brass, “condizioni stabili”
- 20-04-2010Marostica, capitale dei “Vizi”
- 20-04-2009Controlli dei carabinieri sui ragazzi che “bruciano” scuola
- 20-04-2009Buona la prima per “Sballando ballando”
- 20-04-2009“Umoristi a Marostica è un concorso unico al mondo”
- 20-04-2009Inaugurata “Umoristi a Marostica” con le “bugie” e la Banda Disney