Ultimora
18 Apr 2025 14:14
Sulle Dolomiti allerta rossa per il rischio valanghe
18 Apr 2025 14:02
Zaia dichiara lo stato di emergenza per il maltempo in Veneto
18 Apr 2025 13:26
Presentato lo stadio di Venezia, richiamerà onde della laguna
18 Apr 2025 13:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, sequestrato il ponte
18 Apr 2025 12:01
Calci e pugni durante un controllo, condannati 4 carabinieri
18 Apr 2025 11:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, trovato secondo corpo
18 Apr 2025 14:18
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
18 Apr 2025 14:20
Alla scoperta di A Thousand Blows, Una fidanzata in affitto e The Bridge
18 Apr 2025 10:59
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
18 Apr 2025 13:33
Vance: 'Con Meloni negoziato commerciale anche con Ue'
18 Apr 2025 13:33
Cannes, Alice Rohrwacher presidente giuria della Camera d'Or
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
A Bmotion i finalisti del The Place prize
Giovedì 26 agosto terza giornata per B.motion, che ospita il più importante concorso coreografico del Regno Unito, promosso dal centro coreografico The Place che premia il meglio della danza contemporanea professionale britannica.
Pubblicato il 24-08-2011
Visto 2.688 volte
Si parte dal teatro Remondini alle ore 21.00 con CAMEO. Lo spagnolo Antonio De La Fe la brasiliana Mariana Camiloti e l'italiano Riccardo Buscarini si sono conosciuti frequentando la London Contemporary Dance School. Dalla loro intesa umana e artistica ha preso vita “Cameo”, un elegante trio dalle atmosfere vagamente noir. In scena sfilano personaggi dai profili sinistri, che intrecciano misteriose relazioni rese da rigorose geometrie di movimento attraverso lo spazio scenico. Tra suoni che sottolineano la suspence e tagli di luce fortemente cinematografici, il climax rimanda alle inconfondibili pellicole in bianco e nero firmate da Alfred Hitchcock.
Seconda finalista Eva Recacha - ore 21.20 sempre al teatro Remondini - realizza coreografie che portano sul palco momenti di vita ordinaria evidenziando gli aspetti più surreali e assurdi della nostra routine, attraverso una sua personale interpretazione che mischia sapientemente differenti codici linguistici. E’ il caso di “Begin to begin: a piece about dead ends”, una sorta di rima in movimento, in cui i tre interpreti scelgono di fare il gioco della morte. Una commedia dell'assurdo ironica e irriverente per affrontare uno dei tabù del nostro tempo.
Vincitori di “The Place Prize 2011” i Lost Dog in “It needs horses” - CSC Garage Nardini ore 22.15 - offrono un esilarante ritratto di due sgangherati artisti, espressioni di un mondo di memorie circensi che ormai non c’è più. Abbandonati sulla scena e legati da un rapporto di reciproca dipendenza, i due protagonisti indagano gli spazi più reconditi dell’abiezione umana. Ma lo fanno con leggerezza e ironia in uno spettacolo sospeso tra il divertimento più feroce e la malinconia per un tempo ormai irrimediabilmente perduto.

i Lost Dog
Ultimo lavoro di The Place Prize “Fidelity Project” ore 22.35 CSC Garage Nardini - è l’evoluzione di un incontro avvenuto tra Freddie Opoku-Addaie e Frauke Requardt nell'ambito di Choreoroam 2009. E’ lo sviluppo in danza di una relazione privata in cui i performer costruiscono in una frazione di secondo, complesse composizioni basate su congetture, fiducia e le rispettive memorie di pregressi approcci fisici. I due coreografi vestono i panni di una coppia in stato d’assedio: lei con la sua fisicità robustamente tedesca, lui slanciato e scattante con la tipica gentilezza angloafricana. Un duello fisico ed emotivo perfettamente sintetizzato nella sequenza in cui lei lo mette a terra prima di voltare le spalle con un ambiguo ghigno sarcastico... dopo tutto è solo il dolore l'elemento che, nonostante le diversità, fa da collante a molti rapporti.
Info prevendita presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 – 0424 217811. Info anche 0424 217819 e sul sito www.operaestate.it
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani