Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 22:18
Recuperato escursionista in difficoltà su creste Monte Baldo
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 22:50
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
L'Italia vista da Ascanio Celestini
Mercoledì 17 agosto alle ore 21.00, il Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa ospita i siparietti politici, la poesia civile e la satira de “La fila indiana” di Ascanio Celestini.
Pubblicato il 12-08-2011
Visto 2.869 volte
Dopo il successo del tour de 'Il razzismo è una brutta storia” le cartoline dal 'piccolo paese' attratto da tentazioni xenofobe transitano ora ne 'La Fila Indiana'. In questo spettacolo Celestini ripropone e aggiorna la sua arte affabulatrice, per l'occasione in chiave antixenofoba, per raccontare la Penisola che siamo diventati.
«C’era una volta un piccolo paese…» Cominciano così tante delle favole nere di Celestini. A sentirle raccontare possono sembrare solo favole ma ripercorrerle a teatro permette di capire che non sono semplici storie, sono racconti della realtà che fanno sorridere, ma anche vergognare e soprattutto riflettere.
Nel "picoclo paese" di Celestini i partiti sono quelli dei Mafiosi e dei Corrotti, l’economia nazionale si fonda sulla grande multinazionale del chiodo dove tutti, fruttivendoli, medici e insegnanti, hanno lavorato. Nel piccolo paese c’è anche una piccola scuola dove i bambini prendono lezioni di fila indiana, perché stare in cerchio rende tutti uguali e questa è un’abitudine naturale che bisogna perdere.

Ascanio Celestini
Lo spettacolo, lucido ritratto di un paese divenuto chiuso, razzista e rancoroso, è costruito come un collage di racconti scritti in fretta dopo l’incendio di un campo nomadi o dopo il naufragio di una barca di emigranti. Una serie di storie sul tema del razzismo che indagano il mondo attuale con curiosità e acume e che consegnano al pubblico una visione della realtà che rimette al centro della propria riflessione la responsabilità individuale e collettiva.
Con un andamento narrativo capace di accordarsi agli scarti improvvisi del pensiero ed un ritmo incalzante che invita ad ascoltare sempre più attentamente, lo spettacolo è ”dedicato a chi è costretto a stare in fila indiana, ma sa guardarsi indietro ed avere il coraggio di uscire dalla fila e presentarsi con il suo nome ed il suo volto, smettendo di essere semplicemente un numero tra tanti.”
In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al Teatro Remondini. Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 Info 0424/524214 www.operaestete.it
Il 20 aprile
- 20-04-2022Genio Pontieri
- 20-04-2022Territori del Niente
- 20-04-2019M'AMA non m'AMA
- 20-04-2019Io non centro
- 20-04-2018L'ultima goccia
- 20-04-2018Area viziata
- 20-04-2017Il Tribunale ecologico
- 20-04-2017Grandi sogni e piccole strade
- 20-04-2016Picchiati ferocemente alla soglia del locale, denunciati quattro buttafuori
- 20-04-2015Scoppio per fuga di gas, anziana grave
- 20-04-2015Si schianta contro muretto, muore 22enne
- 20-04-2013Marostica a 5 Stelle
- 20-04-2013“Vittima di un processo politico, ma la giustizia ha trionfato”
- 20-04-2012“Romano per tutti”, ultimo incontro a Fellette
- 20-04-2012Toh, chi si vede!
- 20-04-2012Te lo do io il McDonald's
- 20-04-2012Gassificatore: all'assemblea scoppia il finimondo
- 20-04-2012Equi-Italia?
- 20-04-2011“Il Comune siamo noi”
- 20-04-2010"La Costruzione dell'Arca" incanta il pubblico
- 20-04-2010Tinto Brass, “condizioni stabili”
- 20-04-2010Marostica, capitale dei “Vizi”
- 20-04-2009Controlli dei carabinieri sui ragazzi che “bruciano” scuola
- 20-04-2009Buona la prima per “Sballando ballando”
- 20-04-2009“Umoristi a Marostica è un concorso unico al mondo”
- 20-04-2009Inaugurata “Umoristi a Marostica” con le “bugie” e la Banda Disney