Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

L'Italia vista da Ascanio Celestini

Mercoledì 17 agosto alle ore 21.00, il Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa ospita i siparietti politici, la poesia civile e la satira de “La fila indiana” di Ascanio Celestini.

Pubblicato il 12-08-2011
Visto 2.869 volte

Pubblicità

Dopo il successo del tour de 'Il razzismo è una brutta storia” le cartoline dal 'piccolo paese' attratto da tentazioni xenofobe transitano ora ne 'La Fila Indiana'. In questo spettacolo Celestini ripropone e aggiorna la sua arte affabulatrice, per l'occasione in chiave antixenofoba, per raccontare la Penisola che siamo diventati.
«C’era una volta un piccolo paese…» Cominciano così tante delle favole nere di Celestini. A sentirle raccontare possono sembrare solo favole ma ripercorrerle a teatro permette di capire che non sono semplici storie, sono racconti della realtà che fanno sorridere, ma anche vergognare e soprattutto riflettere.
Nel "picoclo paese" di Celestini i partiti sono quelli dei Mafiosi e dei Corrotti, l’economia nazionale si fonda sulla grande multinazionale del chiodo dove tutti, fruttivendoli, medici e insegnanti, hanno lavorato. Nel piccolo paese c’è anche una piccola scuola dove i bambini prendono lezioni di fila indiana, perché stare in cerchio rende tutti uguali e questa è un’abitudine naturale che bisogna perdere.

Ascanio Celestini

Lo spettacolo, lucido ritratto di un paese divenuto chiuso, razzista e rancoroso, è costruito come un collage di racconti scritti in fretta dopo l’incendio di un campo nomadi o dopo il naufragio di una barca di emigranti. Una serie di storie sul tema del razzismo che indagano il mondo attuale con curiosità e acume e che consegnano al pubblico una visione della realtà che rimette al centro della propria riflessione la responsabilità individuale e collettiva.
Con un andamento narrativo capace di accordarsi agli scarti improvvisi del pensiero ed un ritmo incalzante che invita ad ascoltare sempre più attentamente, lo spettacolo è ”dedicato a chi è costretto a stare in fila indiana, ma sa guardarsi indietro ed avere il coraggio di uscire dalla fila e presentarsi con il suo nome ed il suo volto, smettendo di essere semplicemente un numero tra tanti.”
In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al Teatro Remondini. Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 Info 0424/524214 www.operaestete.it

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 12.359 volte

    2

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.448 volte

    3

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.243 volte

    4

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.990 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.814 volte

    6

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 9.613 volte

    7

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.834 volte

    8

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 7.143 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 5.169 volte

    10

    Manifestazioni

    15-04-2025

    Ritratti Bassanesi

    Visto 2.719 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.730 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.683 volte

    3

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 12.359 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.348 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.896 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.691 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.573 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.319 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.174 volte

    10

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.757 volte