Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 19:33
Serie A: Monza-Napoli 0-1 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 18:15
Pasqua, il Papa a San Pietro prima della veglia per pregare
19 Apr 2025 13:16
Eurostat, 3 regioni italiane tra le peggiori 4 in Ue per occupazione
19 Apr 2025 17:51
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 17:49
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Le note del mandolino di Aonzo al Chiostro del Museo
Mercoledì 27/7 ore 21.20 il Chiostro del Museo di Bassano del Grappa sarà suggestiva cornice di una serata dedicata al mandolino, splendidamente suonato da Carlo Aonzo. Per l’occasione inoltre sarà possibile visitare le sale del Museo Civico
Pubblicato il 25-07-2011
Visto 3.708 volte
Mandolino e chitarra: rivalità e alleanze in musica. E’ questo il titolo dell‘originale concerto proposto da Operaestate Festival Veneto per una coppia di strumenti che non è facile veder lavorare assieme senza altri accompagnatori, e vede protagonista insieme al mandolinista Carlo Aonzo, Fabrizio Giudice, fra i maggiori chitarristi italiani.
Il programma è dedicato nella prima parte alla letteratura classica e romantica per mandolino e chitarra, dalla “Sonata per Rovene” di un giovanissimo Paganini che iniziò a soli cinque anni, sotto la guida del padre, i suoi primi gli studi musicali proprio sul mandolino, fino alla “Serenata malinconica”, brano popolare del napoletano Raffaele Calace, e al “Tema IV con variazioni” di Bartolomeo Bortolazzi, che si presta a pieno agli sviluppi cromatici del mandolino.
La seconda parte presenta brani di compositori contemporanei, tra cui una serenata proprio di Fabrizio Giudice e “Kaze” (Vento), suite del compositore e chitarrista giapponese Katsumi Nagaoka, dolce e malinconica, che si avvale della particolare sonorità del mandolino per sviluppare sofisticate variazioni tematiche.

Carlo Aonzo
Un programma di grande grazia, manna per ogni ascoltatore alla ricerca di suoni non omologati.
In occasione del concerto le sale del Museo Civico saranno straordinariamente aperte dalle ore 20.00 fino all’ora di inizio del concerto. Un’ora prima dell’inizio della musica, alle 20.20 esibendo il biglietto del concerto all’ingresso del Museo Civico, sarà possibile visitarlo gratuitamente anche con la possibilità di usufruire di una visita guidata sempre gratuita.
Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo al Castello degli Ezzelini. In caso di maltempo lo spettacolo verrà comunque eseguito presso il Museo. Info 0424/524214 www.operaestete.it
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore