Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Il Don Giovanni di Mozart nell'affascinante cornice del Castello
Giovedì 14 luglio ore 21.20 il Castello degli Ezzelini diventa straordinario palcoscenico per la grande lirica con un nuovo allestimento del “Don Giovanni” prodotto da Operaestate Festival Veneto con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta
Pubblicato il 12-07-2011
Visto 3.421 volte
Era dai tempi di “Oberto Conte di San Bonifacio” datato 2001 che l’affascinante corte dell’Ortazzo non ospitava un’opera en plain air. Una particolarità che rende ancora più ghiotto l’appuntamento in programma e una chicca immancabile per i tanti appassionati di opera.
Ad inaugurare la stagione lirica bassanese sarà dunque l’opera considerata espressione massima del genio mozartiano, in cui il senso di appagamento, di raggiunto equilibrio, di totale sfruttamento delle forme creano un continuum di grandi arie, di momenti d’assieme e di recitativi, tutti dello stesso altissimo livello.
Stilisticamente il “Don Giovanni” è in bilico fra opera seria e buffa, e allo stesso modo il tono generale oscilla fra tragedia e commedia, ben giustificando quindi il sottotitolo “dramma giocoso” con cui il librettista Lorenzo Da Ponte sigilla il lavoro. Il suo debutto avvenne al Teatro Nazionale di Praga il 29 ottobre 1787, e venne accolta con il più vivo entusiasmo restando in cartellone per molte settimane.

Il Castello degli Ezzelini
In effetti “Don Giovanni” gode, fra tutti i titoli mozartiani, del privilegio piuttosto raro di aver avuto una vita scenica ininterrotta: l’ottocento romantico la ebbe a considerare addirittura l’opera per eccellenza, e la mitizzò affiancandola al “Faust” di Goethe fra i massimi capolavori lirici. Un gran numero di compositori scrissero variazioni o rielaborazioni sulle principali melodie dell’opera (e in particolare su “Là ci darem la mano”): fra questi Beethoven, Chopin e Liszt.
Per la prima volta all’aperto sarà ambientato al Castello degli Ezzelini per esaltare le suggestioni del luogo, sottolineando i passaggi di un intreccio avvincente, la bellezza delle voci e la freschezza dell’interpretazione offerta da un cast di grande talento: Elia Fabbian nel ruolo di Don Giovanni, Alexandra Zabala Donna Anna, Stefano Ferrari Don Ottavio, Enrico Rinaldo Il commendatore, Beatrice Greggio Donna Elvira, Christian Starinieri Leporello, Carlo Agostini Masetto e Natalia Roman Zerlina. A dirigere l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta il Maestro Stefano Romani, completa il cast il Coro Lirico Li.Ve.
Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo al Castello degli Ezzelini. In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al Teatro Remondini. Info 0424/524214 www.operaestete.it
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia