Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Aldo Cazzullo porta in scena Viva l'Italia

Mercoledì 13 luglio ore 21.20 il Teatro Remondini di Bassano del Grappa ospiterà una serata dedicata ai 150 anni dell’unità d’Italia che mette in scena il libro di Aldo Cazzullo “Viva l’Italia”.

Pubblicato il 11-07-2011
Visto 2.980 volte

Pubblicità

“Viva l’Italia” è uno spettacolo multimediale ripreso dall’omonimo libro con letture e commenti dell’autore. Al pianoforte ci sarà Sabrina Reale, le letture verranno interpretate da Marianna Dal Collo, Michele Ghionna e Paolo Valerio.
Una serata evento che è una sorta di grande lettura collettiva. Sfogliando le pagine di questo libro, davanti agli occhi degli spettatori scorrono le immagini vivide delle narrazioni dei nonni che hanno vissuto la guerra in prima linea e riaffiorano ancora alla mente i racconti appassionati degli episodi più toccanti che la voce talvolta partecipe, talvolta spezzata dall’emozione, descriveva con partecipazione.
Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, racconta nel libro un viaggio nella storia dell’Italia, un percorso che lega gli italiani alla loro nazione. Si parte dall’origine del nostro essere italiani, e si finisce col legare il Risorgimento alla Resistenza.

Gli interpreti di Viva l'Italia

Storia e politica si uniscono nel libro, come nelle scene dello spettacolo. Nomi importanti si susseguono: Gadda, Monicelli, Ungaretti. Ma anche un capitolo a parte per i caduti dell’Iraq e dell’Afganistan. Italiani orgogliosi della loro nazione e convinti che la vera unità sia la strada giusta. Uomini e donne che consideravano l’Italia un ideale che vale la vita. Italiani del Risorgimento e della Resistenza che come ultime parole gridarono “Viva L’Italia”.
Ora la Resistenza è considerata cosa di sinistra e il Risorgimento cosa da liberali. Ma l’Italia è stata ed è questo. Ed è molto più vecchia di 150 anni: lei è nata nei versi di Dante e Petrarca, nella pittura di Piero della Francesca e di Tiziano. Ed è diventata una nazione grazie a eroi spesso dimenticati.
Cazzullo vuole provocare una presa di coscienza: la nostra nazione, descritta da tutti gli studiosi internazionali più celebri come un vero e proprio museo a cielo aperto, va difesa, rispettata, salvaguardata.

Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo al Teatro Remondini. Info 0424/524214 www.operaestete.it

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 12.313 volte

    2

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.448 volte

    3

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.243 volte

    4

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.990 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.813 volte

    6

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 9.612 volte

    7

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.834 volte

    8

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 7.098 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 5.124 volte

    10

    Manifestazioni

    15-04-2025

    Ritratti Bassanesi

    Visto 2.719 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.730 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.683 volte

    3

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.348 volte

    4

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 12.313 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.896 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.689 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.573 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.317 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.174 volte

    10

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.757 volte