Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 22:18
Recuperato escursionista in difficoltà su creste Monte Baldo
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 22:50
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Vitaliano Trevisan riscrive la Bancarotta di Goldoni. Attuale più che mai.
Giovedì 7 luglio ore 21.20 al Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa il pubblico assisterà alla spassosissima lettura scenica per la prima volta presentata nella versione integrale del testo.
Pubblicato il 05-07-2011
Visto 3.840 volte
Primo appuntamento con la sezione teatro di Operaestate Festival Veneto, giovedì 7 luglio alle ore 21.00, quando il Castello degli Ezzelini accoglie l’ultima fatica di Vitaliano Trevisan, che avvalendosi della collaborazione di molti artisti veneti porta in scena una lettura scenica de La Bancarotta di Goldoni, testo quanto mai attuale, prodotto da Assurdo Teatro.
Vitaliano Trevisan riscrive Goldoni. Per farlo sceglie un testo poco frequentato, la Bancarotta, opera che rappresentata al San Samuele nel 1741, che per Goldoni segna una svolta: a partire da un canovaccio della commedia dell’Arte, gradualmente le maschere cadono in disuso e inizia a delinearsi un’idea di testo più determinato ed esteso, contrariamente alla prassi del recitare a soggetto, esercitata fino ad allora.
Lo scenario “reale” cui Goldoni fa esplicito riferimento, sembra non essere affatto lontano dall’attualità.

Vitaliano Trevisan
Nella riscrittura di Trevisan, un mercante che potrebbe essere benissimo un piccolo imprenditore del nordest fallisce a causa dei suoi vizi e delle sue manie, circondato da una corte di individui rapaci, all’interno di una società deteriorata nei costumi e nelle intenzioni.
In primo piano anche la questione della lingua: la riscrittura nasce dallo stretto contatto con la scena e gli attori, quasi tutti veneti, accanto allo stesso Trevisan si trovano infatti Giancarlo Previati, Valentina Brusaferro, Riccardo Bocci, Alessandra Giuriola, Vasco Mirandola, Pino Costalunga, Mirko Artuso e Nora Fuser, con i quali si confronta anche per quanto riguarda la lingua, che accentua l’attualizzazione dell’originale goldoniano: una lingua che non è più il veneziano, ma risentendo della diversa provenienza di ciascuno su un territorio per quanto circoscritto, è la multiforme cadenza della metropoli Nord-Est.
La regia è affidata a Michele De Vita Conti.
Dopo il successo del primo atto andato in scena l’anno scorso viene presentata per la prima volta la versione integrale del testo.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al Teatro Remondini.
Informazioni e prenotazioni Biglietteria del Festival a Bassano: tel. 0424.524214,
Numero Verde: 800 533 633. www.operaestate.it
Il 20 aprile
- 20-04-2022Genio Pontieri
- 20-04-2022Territori del Niente
- 20-04-2019M'AMA non m'AMA
- 20-04-2019Io non centro
- 20-04-2018L'ultima goccia
- 20-04-2018Area viziata
- 20-04-2017Il Tribunale ecologico
- 20-04-2017Grandi sogni e piccole strade
- 20-04-2016Picchiati ferocemente alla soglia del locale, denunciati quattro buttafuori
- 20-04-2015Scoppio per fuga di gas, anziana grave
- 20-04-2015Si schianta contro muretto, muore 22enne
- 20-04-2013Marostica a 5 Stelle
- 20-04-2013“Vittima di un processo politico, ma la giustizia ha trionfato”
- 20-04-2012“Romano per tutti”, ultimo incontro a Fellette
- 20-04-2012Toh, chi si vede!
- 20-04-2012Te lo do io il McDonald's
- 20-04-2012Gassificatore: all'assemblea scoppia il finimondo
- 20-04-2012Equi-Italia?
- 20-04-2011“Il Comune siamo noi”
- 20-04-2010"La Costruzione dell'Arca" incanta il pubblico
- 20-04-2010Tinto Brass, “condizioni stabili”
- 20-04-2010Marostica, capitale dei “Vizi”
- 20-04-2009Controlli dei carabinieri sui ragazzi che “bruciano” scuola
- 20-04-2009Buona la prima per “Sballando ballando”
- 20-04-2009“Umoristi a Marostica è un concorso unico al mondo”
- 20-04-2009Inaugurata “Umoristi a Marostica” con le “bugie” e la Banda Disney